Spinta di Archimede

Andrea902
Salve a tutti! Ho un problema di Fisica:
"Un palloncino di massa $2,0 g$ viene gonfiato con elio (densità: $0,18*10^(-3)g/(cm^3)$) finchè non assume il volume di $4,0 litri$. Considerando la densità dell'aria pari a $1,3*10^(-3)g/(cm^3)$, calcolare la forza ascensionale del palloncino quando si trova libero in aria".
[Risultato: $2,4*10^(-2)N$]

Si sa che la forza ascensionale è data dalla differenza fra la spinta ed il peso complessivo dell'oggetto, ma come calcolo la spinta?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

Risposte
lucas14
allora: il problema si affronta applicando la legge di archimede... ossia: "un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di fluido spostato" l'esercizio è tutto qua...
hai a ke fare cn 2 fluidi: aria ed elio, quindi il palloncino piedo di elio è immerso in aria... ora se tu calcoli il peso della quantità di elio presente nel palloncino troverai ke:
Pelio=g*densità elio*volume palloncino
il peso del palloncino è dato da Ppall=Mpall*g
questi 2 pesi devono essere sottratti alla spinta ke l'aria esercita sul palloncino ke si calcola come "peso del volume di fluido spostato" ossia: volume del palloncino*g*densità aria! alla fine avrai ke:
Spinta ascensionale=Spinta aria - Peso complesivo
mettici i numeri e dovrebbe uscire il risultato ke hai scritto tu :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.