Spiegazione della regola di Sarrus per trovare il determinante
Spiegazione della regola di Sarrus nei sistemi 3x3 con definizione e esempio.
Grazie
Grazie
Risposte
la regola di sarrus è una sorta di evoluzione del metodo di cramer.
per risolvere un sistema di 3 equazioni in 3 incognite, e se il determinante non ha elementi nulli, conviene utilizzare la regola di Sarrus per calcolarne il valore;
SPIEGAZIONE:
a1x+b1y+c1z=d1
a2x+a2y+a2z=d2
a3x+a3y+a3z=d3
D= a1+b1+c1 Dx= d1+b1+c1 Dy= a1+d1+c1 Dz= a1+b1+d1
a2+b2+c2 d2+b2+c2 a2+d2+c2 a2+b2+d2
a3+b3+c3 d3+b3+c3 a3+d3+c3 a3+b3+c3
X= Dx/D Y= Dy/D Z= Dz/D
Aggiunto 1 minuto più tardi:
scusa se non si capisce, mentre scrivevo la risposta erano staccati.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
prova ad andare su questo sito ti spiega tutto:
http://www.ripmat.it/mate/a/ai/aibbbd.html
per risolvere un sistema di 3 equazioni in 3 incognite, e se il determinante non ha elementi nulli, conviene utilizzare la regola di Sarrus per calcolarne il valore;
SPIEGAZIONE:
a1x+b1y+c1z=d1
a2x+a2y+a2z=d2
a3x+a3y+a3z=d3
D= a1+b1+c1 Dx= d1+b1+c1 Dy= a1+d1+c1 Dz= a1+b1+d1
a2+b2+c2 d2+b2+c2 a2+d2+c2 a2+b2+d2
a3+b3+c3 d3+b3+c3 a3+d3+c3 a3+b3+c3
X= Dx/D Y= Dy/D Z= Dz/D
Aggiunto 1 minuto più tardi:
scusa se non si capisce, mentre scrivevo la risposta erano staccati.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
prova ad andare su questo sito ti spiega tutto:
http://www.ripmat.it/mate/a/ai/aibbbd.html
Ok grazie, quindi si usa generalmente Cramer nei 2x2 e Sarrus nei 3x3.
si
si, benché non sia l'unico il metodo sarrus secondo me è il migliore