SNS (1962/1963) - Problema 2

†Sally†111
E' dato un circolo di raggio r. Determinare un triangolo isoscele che sia circoscritto al circolo e tale che la differenza tra uno dei lati uguali e la metà della base sia d. Si preferisce una soluzione puramente geometrica.

In spoiler la mia soluzione non so se valida...

Risposte
giammaria2
Secondo me, d è solo l'iniziale di "differenza" e indica un parametro qualsiasi. Per il resto, la tua soluzione è bella, ma la completerei indicando con quale costruzione geometrica si può disegnare il triangolo, noti r e d.

†Sally†111
però così banalizzi la soluzione... cioè ti esce una frazione algebrica ne indichi il dominio però mi sembra abbastanza sul vago... con la sezione aurea è più bella oltre che come "soluzione puramente geometrica" mi sembra più sensata

giammaria2
Come "soluzione puramente geometrica" io avrei inteso fare la figura senza disturbare le formule, ma non è detto che io abbia ragione. Si può comunque senz'altro aggiungere "nel caso particolare in cui d indica il diametro ..." e passare all'algebra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.