Sistemi di equazioni in xy

piedeamaro1
Salve , mi trovo un pò in difficolta (sai che novità per me) con questi tipi di sitemi:
Non ricordo bene la procedura

es.
[ 6x^2 - 4xy=0
[ 2x^2 + 2y=0

Risposte
piedeamaro1
dimenticavo:
GRazie.

fireball1
Ricavi y in funzione di x dalla prima equazione
e la sostituisci nella seconda.

eafkuor1
4xy=6x^2
y=3/2x


2x^2+3x=0 x=0

2x+3=0 x=-3/2

y=0
y=-9/4

-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen

cavallipurosangue
Scusate, ma dato che si divide nella prima pe x, non bisogna porre la condizione che sia diverso da zero? quindi una delle due soluzioni non sarebbe accettabile, no?

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

Camillo
No, anzi al contrario x=0, y=0 è una soluzione .
Prima verifichi se x=0 è una soluzione ( e in questo caso lo è); dopodichè puoi tranquillamente dividere l'equazione per x, in quanto il caso x=0 l'hai già trattato .

Camillo

cavallipurosangue
giusto, camillo...

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

piedeamaro1
grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.