Sistema di funzioni

silvia851-votailprof
Salve a tutti avrei una domanda da porvi...quando siamo in presenza di un sistema di funzioni e quindi andarci a calcolare il determinante della matrice incompleta A ,e quello della matrice completa B, per poi stabilire se il sistema è possibile indeterminato, possibile determinato o impossibile....
per n cosa si intende? la cardinalità delle matrici cioè mxn,oppure non sono altro che le incognite presenti nelle equazioni?

ad esempio ho il seguente sistema
$\{(-x +(a-1)y=-3) , (-2x -4y= -5+a ) , (-x -2y=-3):}$
mi calcolo il rango di A, poi quello di B ma la n è 2 o 3?
spero di esser stata chiara

Risposte
walter.ruggeri.3
Onestamente non riesco a capire ciò che hai scritto... se lo riformulassi in maniera più chiara, forse potrei aiutarti ;-)

@melia
Se parli dell'enunciato del teorema di Rouché Capelli allora $n$ è il numero di incognite, nell'esercizio che hai proposto $n=2$ perché $a$ è considerata parametro.

silvia851-votailprof
si esatto parlavo dell'enunciato di Rouchè-Capelli.
Ecco allora dove sbagliavo sempre :'(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.