Sistema di equazioni con il metodo di confronto
Qualcuno può controllare se va bene?
y= 3x - 1
y= 4 - 5x
3x - y= 4- 5x
y= 3x - 1
8x = 5
y = 3x - 1
x = 5/8
y = 3* 5/8 - 1
x = 5/8
y = 7/8
Ciao e grazie!
-Coppus-
y= 3x - 1
y= 4 - 5x
3x - y= 4- 5x
y= 3x - 1
8x = 5
y = 3x - 1
x = 5/8
y = 3* 5/8 - 1
x = 5/8
y = 7/8
Ciao e grazie!
-Coppus-
Risposte
È giusto, ma poiché le due equazioni erano già date in forma esplicita, non potevi semplificarti la vita così?
3x-1=4-5x
da cui giustamente x = 5/8
e sostituendo in una delle due equazioni y = 7/8
N.B.: hai usato il metodo della sostituzione, ma nel titolo del tuo topic si richiede il metodo del confronto, che è ben più rapido!
fireball
Modificato da - fireball il 03/11/2003 19:06:12
3x-1=4-5x
da cui giustamente x = 5/8
e sostituendo in una delle due equazioni y = 7/8
N.B.: hai usato il metodo della sostituzione, ma nel titolo del tuo topic si richiede il metodo del confronto, che è ben più rapido!
fireball
Modificato da - fireball il 03/11/2003 19:06:12
Grazie per la risposta. Penso comunque che tu ti stia sbagliando poiché applicando il metodo di sostituzione lo svolgimento del sistema sarebbe questo (forse) ....:
y = 3x - 1
y = 4 - 5x
3x = y + 1
5x = -y - 4
y + 1
x = -----
3
5y + 5
------ = -y + 4
3
y + 1
x = -----
3
y = 7/8
x = 5/8
y = 7/8
Non è così ???
Grazie e ciao
-Coppus-
y = 3x - 1
y = 4 - 5x
3x = y + 1
5x = -y - 4
y + 1
x = -----
3
5y + 5
------ = -y + 4
3
y + 1
x = -----
3
y = 7/8
x = 5/8
y = 7/8
Non è così ???
Grazie e ciao
-Coppus-

No, non è così ma è quello che hai applicato all'inizio (tra l'altro neanche si capisce bene cosa intendi nel precedente post con quei vari "------") e non credo nemmeno di aver sbagliato (cosa che mi capita spesso per la fretta). Sei stato tu ad applicare il metodo della sostituzione, nel primo messaggio di questo topic. La mia era solo una puntualizzazione sul fatto che:
la tua risoluzione del sistema è comunque corretta, ma nel titolo del topic leggo "Sistema di equazioni con il metodo di confronto" e non con il metodo della sostituzione, che tu hai applicato.
Il metodo di confronto è quello che ho descritto nel secondo messaggio del topic.
Tutto qui.
Ora è OK?
Modificato da - fireball il 06/11/2003 12:46:50
la tua risoluzione del sistema è comunque corretta, ma nel titolo del topic leggo "Sistema di equazioni con il metodo di confronto" e non con il metodo della sostituzione, che tu hai applicato.
Il metodo di confronto è quello che ho descritto nel secondo messaggio del topic.
Tutto qui.
Ora è OK?
Modificato da - fireball il 06/11/2003 12:46:50
Probabilmente i "-----",che uso per indicare le linee frazionarie, non sono al loro posto a causa di un difetto nella visualizzazione.
Come posso indicare le linee frazionarie per evitare tale problema?
Grazie per il chiarimento riguardante il sistema di equazioni.
Ciao
-Coppus-
"...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
Come posso indicare le linee frazionarie per evitare tale problema?
Grazie per il chiarimento riguardante il sistema di equazioni.
Ciao
-Coppus-
"...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
Un'ultima domanda:applicando il metodo di riduzione su tale sistema, come risulterebbe lo svolgimento?
Ciao e grazie ancora.
-Coppus-
-------------------------"...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
Ciao e grazie ancora.
-Coppus-
-------------------------"...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
Per fare la riga di frazione o usi semplicemente / , ad esempio x = (y+1) / (y^2) o scrivi una formula in word, la salvi come immagine e la inserisci come tale nel modo che è indicato qui
[url=” https://www.matematicamente.it/forum/top ... PIC_ID=618]inserire immagini[/url]
[url=” https://www.matematicamente.it/forum/top ... PIC_ID=618]inserire immagini[/url]