Sistema di disequazioni di primo grado a un'incognita

Lavinia Volpe
7. Si determini l’insieme delle soluzioni del sistema di disequazioni

$(x^(2) − 3x)/(x − 1)≤ 0$
$|x − 2| < 2$.
(a) ]1, 3[;
(b) [1, 3[;
(c) [1, 3];
(d) ]1, 3].

Dove sbaglio?



( e come si fa?)

Risposte
loreeenzo1
Non capisco proprio cosa tu abbia fatto nel primo passaggio della prima disequazione; la seconda va bene.

Lavinia Volpe
Ho sottratto x al numeratore e al denominatore

@melia
"Lavinia Volpe":
Ho sottratto x al numeratore e al denominatore

Cosa che assolutamente non si può fare.
$ (x^(2) − 3x)/(x − 1)≤ 0 $ è una frazione e il suo segno dipende dal segno del numeratore e da quello del denominatore. Il numeratore è di secondo grado ed è positivo per $x<=0 vv x>=3$ mentre il denominatore è positivo per $x>1$, la frazione è negativa quando numeratore e denominatore hanno segni diversi, si dovrebbe fare il grafico di studio dei segni, ma si vede anche ad occhio che la cosa succede per $x<=0 vv 1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.