Sistema di disequazioni di primo grado a un'incognita
7. Si determini l’insieme delle soluzioni del sistema di disequazioni
$(x^(2) − 3x)/(x − 1)≤ 0$
$|x − 2| < 2$.
(a) ]1, 3[;
(b) [1, 3[;
(c) [1, 3];
(d) ]1, 3].
Dove sbaglio?

( e come si fa?)
$(x^(2) − 3x)/(x − 1)≤ 0$
$|x − 2| < 2$.
(a) ]1, 3[;
(b) [1, 3[;
(c) [1, 3];
(d) ]1, 3].
Dove sbaglio?

( e come si fa?)
Risposte
Non capisco proprio cosa tu abbia fatto nel primo passaggio della prima disequazione; la seconda va bene.
Ho sottratto x al numeratore e al denominatore
"Lavinia Volpe":
Ho sottratto x al numeratore e al denominatore
Cosa che assolutamente non si può fare.
$ (x^(2) − 3x)/(x − 1)≤ 0 $ è una frazione e il suo segno dipende dal segno del numeratore e da quello del denominatore. Il numeratore è di secondo grado ed è positivo per $x<=0 vv x>=3$ mentre il denominatore è positivo per $x>1$, la frazione è negativa quando numeratore e denominatore hanno segni diversi, si dovrebbe fare il grafico di studio dei segni, ma si vede anche ad occhio che la cosa succede per $x<=0 vv 1
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.