Sistema cartesiano
So che c'è il sistema cartesiano levogiro e destrogiro , im matematica , quando ho fatto trigonometria , abbiamo usato il sistema cartesiano levogiro quindi tenendo positivi gli angoli con senso antiorario , vi chiedo: cambierebbero le funzioni goniometriche , se si usasse un sistema cartesiano destrogiro oppure rimarrebbero sempre quelle? come ?
Risposte
Che io sappia un sistema dove gli angoli presi antiorari sono positivi è destrogiro... Almeno sempre così l'abbiamo chiamato... poi boh
Ti cito una parte di appunti preso da un sito:<
mento si dice levogiro; altrimenti si dice destrogiro>>
Io invece sapevo che un sistema è destrogiro se dati gli assi x e y l'asse z ha verso concorde con il prodotto vettoriale $iwedgej$, quindi si chiama destrogiro se rispetta la regola della mano destra...
...e (come al solito
) hai ragione


Anche in costruzioni si usa il sistema cartesiani levogiro e secondo la convenzione dei segni l'antioratio ha segno positivo , infatti si rappreasenta , questa convenzione levogira, disegnando un piano cartesiano bidimensionale xoy con una freccia antioraria affiancata dal segno +
Tutte queste definizioni che tu dai sinceramente per me fanno capo al sistema destrogiro... Peccato che spesso si sentano chiamare due sistemi uguali in modo opposto...

Assolutamente no!
Prova a vedere questa dispensa e dimmi che cosa ne pensi: people.na.infn.it/~bloisi/Did/FisicaI/A05FG1/ELT05LA.pdf
Secondo me levogiro =xoy antiorario +, destrogiro ,yox orario +
Prova a vedere questa dispensa e dimmi che cosa ne pensi: people.na.infn.it/~bloisi/Did/FisicaI/A05FG1/ELT05LA.pdf
Secondo me levogiro =xoy antiorario +, destrogiro ,yox orario +
Beh come vedrai nella mia figura... dire orario ed antiorario... è ambiguo... Se usi la regola della mano destra però non puoi sbagliare... regola della mano desta= destrogiro... più logico di così...


ma non si è ancora risposto alla domanda..
così a sentimento ti direi che non cambiano le funzioni trigonometriche, cambia solo l'orientamento dello spazio vettoriale dei vettori nello spazio.. ma questo influenza il seno? matematici colti.. veniteci in soccorso
così a sentimento ti direi che non cambiano le funzioni trigonometriche, cambia solo l'orientamento dello spazio vettoriale dei vettori nello spazio.. ma questo influenza il seno? matematici colti.. veniteci in soccorso
boh, direi (sempre così, con considerazioni euristiche
) che il seno diventa l'opposto del seno vecchio, così cambia il prodotto vettoriale.. ma il coseno non cambia.. comunque ci vuole qualcuno che formalizzi il tutto

"cavallipurosangue":
Beh come vedrai nella mia figura... dire orario ed antiorario... è ambiguo... Se usi la regola della mano destra però non puoi sbagliare... regola della mano desta= destrogiro... più logico di così...![]()
Ora capito , quindi se vogliamo rappresentare un sistema cartesiano sarà:

Se si usa la regola della mano sinistra allora il sistema cartesiano sarà levogiro, che è poi quello che si usa di più
Ciao
forse ti ha creato confusione il fatto che una base destra forma una una convenzione sinistrorsa e viceversa....ma l'importante è proprio quello detto da cvps