Sistema
{1/3 (x-2/4 - y+1/2) = - ( 3x-2/3 - y-3/2) +3
{2^-1 [4x-(2y-x)] = 1-y/10 - (5^-1x - 23/4)
me la date una manina??
la dovrei risolvere col metodo della sostituzione
grazie in anticipo!!! non ci sto capendo niente
{2^-1 [4x-(2y-x)] = 1-y/10 - (5^-1x - 23/4)
me la date una manina??

grazie in anticipo!!! non ci sto capendo niente

Risposte
E' sempre volentieri che si da una manina,
pero' dovresti scrivere il testo del tuo sistema in maniera, anche solo un pochino, piu' comprensibile.
Eugenio
pero' dovresti scrivere il testo del tuo sistema in maniera, anche solo un pochino, piu' comprensibile.
Eugenio

cosi va meglio??
intendi
$1/3((x-2)/4-(y+1)/2)=-((3x-2)/3-(y-3)/2)+3$
$2^(-1)(4x-(2y-x))=(1-y)/10-(5^(-x)-23/4)$
?
$1/3((x-2)/4-(y+1)/2)=-((3x-2)/3-(y-3)/2)+3$
$2^(-1)(4x-(2y-x))=(1-y)/10-(5^(-x)-23/4)$
?
Scaricati mathplayer: è un programma che ti consente di scrivere e visualizzare bene i simboli matematici.
All'inizio potrai essere poco veloce nello scrivere, ma piano piano ci prendi la mano.
Il modo come scrivere puoi trovarlo in un link segnalato nel topic in cima alla sezione medie e superiori (questa).
Mathplayer lo poi prendere gratuitamente da qui http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
All'inizio potrai essere poco veloce nello scrivere, ma piano piano ci prendi la mano.
Il modo come scrivere puoi trovarlo in un link segnalato nel topic in cima alla sezione medie e superiori (questa).
Mathplayer lo poi prendere gratuitamente da qui http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
Risolvo la prima equazione:
$1/3((x-2)/4-(y-1)/2)=-((3x)/3-(y-3)/2)+3$
$1/3((x-2-2y-2)/4)=-((6x-4-3y+9)/6)+18/6$
$x-2y-4=-12x+6y-12+36$
$13x=8y+28$
$y=(13x-28)/8$
Seconda equazione:
$2^(-1)(4x-(2y-x))=(1-y)/10-(5^(-1)x-23/4)$
$1/2(5x-2y)=(1-y)/10-(1/5x-23/4)$
$1/2(5x-2y)=(1-y)/10-((4x-115)/20)$
$50x-20y=2-2y-4x+115$
$54x=18y+117$
Sostituisco la Y calcolata nella prima equazione....
$54x-18((3x-28)/4)=117$
ecc.....
Ciao!
$1/3((x-2)/4-(y-1)/2)=-((3x)/3-(y-3)/2)+3$
$1/3((x-2-2y-2)/4)=-((6x-4-3y+9)/6)+18/6$
$x-2y-4=-12x+6y-12+36$
$13x=8y+28$
$y=(13x-28)/8$
Seconda equazione:
$2^(-1)(4x-(2y-x))=(1-y)/10-(5^(-1)x-23/4)$
$1/2(5x-2y)=(1-y)/10-(1/5x-23/4)$
$1/2(5x-2y)=(1-y)/10-((4x-115)/20)$
$50x-20y=2-2y-4x+115$
$54x=18y+117$
Sostituisco la Y calcolata nella prima equazione....
$54x-18((3x-28)/4)=117$
ecc.....
Ciao!
grazie mille ragazzi
siete dei miti!!!
