Seno e coseno in funzione della tangente
salve a tutti.. ho bisogno di sapere perchè ogni volta che mi trovo a trasformare espressioni da seno e coseno in tangente nel caso in cui l'angolo appartiene al secondo quadrante non mi trovo con i risultati dei libri..sostituisco a senx l'espressione { +tgx/sqrt(1+tg^2x) } e a cosx { -1/sqrt(1+tg^2x) } invece in tutti i casi che ho visto i risultati sono dati considerando segni diversi da quelli usati da me
!!
DOVE SBAGLIO?!??!??!

DOVE SBAGLIO?!??!??!

Risposte
Nel secondo quadrante il seno è positivo e la tangente è negativa quindi si ha $senx=-(tgx)/sqrt(1+tg^2x)$.