Semplice equazione esponenziale

Jordan B

Salve amici matematici ! Vi accolgo oggi con un nuovo quesito di matematica pronto qui per voi. Sto eseguebdo questa esponenziale e ora vi posto lo svolgimento, il risultato non viene, chi sapra fare di meglio ?

Risposte
mgrau
Al tuo posto, non farei tanto lo spiritoso...

@melia
Il risultato non può venire giusto, hai applicato le proprietà delle potenze alle addizioni :shock:

Jordan B
@melia cosa posso fare ?
@mgrau io non vedo ilarità da nessuna parte

mgrau
Noto un tono parecchio scanzonato... un po' inopportuno, viste le castronerie che scrivi

Jordan B
@mgrau noti male

teorema55
Ciao.

Per arrivare alla soluzione ($x<2$ IMHO) dovrai dare una bella ripassata alle proprietà degli esponenziali, e poi ai metodi per risolvere le equazioni esponenziali.

Credimi, ti sarà molto più utile che ottenere qualche dritta qui nel forum.

Buon divertimento.

Cordialmente.

Marco

LoreT314
"Jordan B":

Salve amici matematici ! Vi accolgo oggi con un nuovo quesito di matematica pronto qui per voi. Sto eseguebdo questa esponenziale e ora vi posto lo svolgimento, il risultato non viene, chi sapra fare di meglio ?

Ma che hai fatto? :shock: :?
Io ti direi ti guardare con molta molta attenzione questo
http://www.****.it/lezioni/analisi-m ... tenze.html

axpgn
LoreT314
[ot]Già è un errore postare la foto invece del testo ma citarla pure ... :roll:[/ot]

LoreT314
"axpgn":
LoreT314
[ot]Già è un errore postare la foto invece del testo ma citarla pure ... :roll:[/ot]

[ot]Si hai ragione ahah, non ci ho proprio pensato, correggo subito :)[/ot]

Jordan B
Bravi tutti impegnati a sottolineare le mie lacune piuttosto che aiutarmi

axpgn
Mi pare che @melia ti abbia già detto quale sia il problema, che è piuttosto grosso, ovvero che non ti sono per niente chiare le proprietà delle potenze ... peraltro prova a porre $t=3^x$

Jordan B
Ponendo t=$3^x$ il risultato è


axpgn
No, è evidente che le proprietà delle potenze non ti sono chiare ma questa è una lacuna grave che ti consiglio di ripassare al più presto ... come puoi passare da $3^(x+2)$ a $t^2$ ? Ti ricordo che $3^(x+2)=3^x*3^2=9*3^x=9*t$

LoreT314
Ti ripeto, consulta questa dispensa
http://www.****.it/lezioni/analisi-m ... tenze.html
Se non riesci ad applicare le proprietà delle potenze non riuscirai mai a risolverla

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.