Segno nelle frazioni

Akillez
Ciao a tutti ragazzi,
questa domanda è più da elementari che da medie superiori, ma ho deciso di affrontare le mie lacune nel calcolo

1)supponendo una frazione così definita : $-((P(x))/(D(x)))=0$ il segno $-$ fa riferimento a P(x)

2)quindi se ho tipo...... $(-sin(x)-(cosx))/cos(x)$ potrei trasformarla come $(sin(x)+(cosx))/cos(x)$ giusto?

Risposte
eugenio.amitrano
Ciao,

1) Credo che il segno sia rivolto alla frazione, nel senso puo' essere associato sia a P(x) che a D(x) per una proprieta' invariantiva delle frazioni: "Moltiplicando o dividendo qualsiasi numero sia per il numeratore che per il denominatore il risultato della frazione non cambia".

2) Per la stessa proprieta' della (1) puoi trasformare $(-sin(x)-cos(x))/cos(x)$ in $(sin(x)+cos(x))/(-cos(x))$ oppure in $-((sin(x)+cos(x))/cos(x))$

Giusto ?

A presto,
EugenioA

eafkuor1
"Akillez":


2)quindi se ho tipo...... $(-sin(x)-(cosx))/cos(x)$ potrei trasformarla come $(sin(x)+(cosx))/cos(x)$ giusto?

No! Se moltiplichi il numeratore per un numero devi moltiplicare anche il denominatore per lo stesso numero!! (in questo caso -1)

Akillez
grandissimo era quello che cercavo!

Grazie Eugenio!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.