Scuse

Principe2
Mi scuso pubblicamente con tutti coloro hanno avuto il dispiacere di leggere il topic N^0, su cui non sono intervenuto, essendo stato molto impegnato in questi ultimi giorni. spero che queste spiacevoli conversazioni non capitino più in questo sito, essendo totalmente contrarie alla serietà e alla passione che lo anima.

saluti, ubermensch

p.s.
tra l'altro la questione di n^0=1, che io sappia, da dove si prende si prende ha la natura di un assioma. Ad esempio, si può dimostrare che 0^0=1 utilizzando il concetto di applicazione identica dell'insieme vuoto in sè; occorre però assumere per assioma che un insieme vuoto ammetta tale applicazione. Da un punto puramente algebrico, conviene assumere n^0=1 semplicemente perchè le cose sono più interessanti; allo stesso modo si conviene che 1!=0, non perchè ci sia un particolare motivo, ma perchè altrimenti l'aritmetica sarebbe molto meno interessante...

Risposte
_admin
Permettimi di precisare che la discussione su n^0 ci ha dato la possibilità di discutere e riflettere su temi interessanti. Ciò che non interessa a nessuno è leggere le solite discussioni sterili, per fortuna tra un numero ristretto di membri della nostra comunità, che alla fine hanno squalificato l'impegno di chi ha cercato di dare una risposta o di farsi un'idea del problema.


ab

Sk_Anonymous
cari Antonio e ubermensch
ho naturalmente notato la discissione che si era aperta a proposito del 'vecchio' argomento della definzione di n^0, anche tra l'altro nel caso particolare in cui è n=0... e ho deciso volontariamente di non prendervi parte. Come qalcuni sicuramente ricordano, circa un paio di anni fà fui io ad aprire la discusione sul problema e fin da subito venni letteralmente 'aggredito', quasi fossimo stati in un forum di tifoserie calcistiche o peggio ancora, da altri forumisti. Grazie alla mia fiducia incrollabile nella superiorità del raziocinio riuscii a restare calmo e a dimostrare [o almeno credo di aver dimostrato...] che quanto asserivo non era del tutto privo di fondamento. Alla fine questi forumisti , visto che era stato dimostrato che la loro sbruffonaggine non era pari al rigore del loro ragionamanto matematico,hanno dato forfait e da allora nessuno li ha più visti su questo forum. Ciò non toglie che ancora oggi ricordo con amarezza quelle discussioni inutili e polemiche, ed è questo il motivo per il quale questa volta non sono intervenuto nella discussione sul tema 'n^0'. Come prevedevo infatti la discussione ha finito per degenerare per colpa di elementi la cui conoscenza di argomenti matematici è superiore unicamente alla loro modestia e umiltà.In tutta sincerità penso che qualcosa dovrebbe essere fatto per arginare questo genere di comportamenti, i quali finiscono per allontanare persone capaci e competenti che grande contributo potrebbero invece dare...

cordiali saluti!...

lupo grigio


WonderP1
Ciao Lupo grigio, io non ricordo assolutamente l'altra discussione e purtroppo non sono nemmeno riuscito a trovarla, comunque concordo con te.

WonderP.

Sk_Anonymous
caro WonderP
sullo specifico problema aprii a suo tempo non una ma due discussioni che sono le seguenti...

https://www.matematicamente.it/forum/top ... PIC_ID=165 https://www.matematicamente.it/forum/top ... PIC_ID=188

Per mesi due strani tipi architettarono ogni sorta di cavillo bizantino per tentare di dimostrare che il sottoscritto dava ai numeri... Poi quando la più elementare evidenza li ha costretti a desistere, hanno pensato bene di andarsene dal forum senza neppure salutare... Capirai che ora non è molto attraente per me rincominciare la zuffa con altri.... Come dice il proverbio famoso... nessuno è più sordo di chi non vuol sentire...

cordiali saluti!…

lupo grigio


Sk_Anonymous
quote:
Originally posted by ubermensch

Mi scuso pubblicamente con tutti coloro hanno avuto il dispiacere di leggere il topic N^0, su cui non sono intervenuto, essendo stato molto impegnato in questi ultimi giorni. spero che queste spiacevoli conversazioni non capitino più in questo sito, essendo totalmente contrarie alla serietà e alla passione che lo anima.

Tu quoque, Uber, fili mi

quote:

tra l'altro la questione di n^0=1, che io sappia, da dove si prende si prende ha la natura di un assioma. Ad esempio, si può dimostrare che 0^0=1 utilizzando il concetto di applicazione identica dell'insieme vuoto in sè; occorre però assumere per assioma che un insieme vuoto ammetta tale applicazione. Da un punto puramente algebrico, conviene assumere n^0=1 semplicemente perchè le cose sono più interessanti; allo stesso modo si conviene che 1!=0, non perchè ci sia un particolare motivo, ma perchè altrimenti l'aritmetica sarebbe molto meno interessante...



Pensaci meglio la prossima volta prima di emettere sentenze senza averne l'autorità e senza conoscere i fatti.

quote:
Originally posted by lupo grigio

Per mesi due strani tipi architettarono ogni sorta di cavillo bizantino per tentare di dimostrare che il sottoscritto dava ai numeri... Poi quando la più elementare evidenza li ha costretti a desistere, hanno pensato bene di andarsene dal forum senza neppure salutare...

Non ho seguito le dispute a cui ti riferisci ma non ci giurerei sul fatto che i due tipi abbiano lasciato il forum.

WonderP1
Ecco perché non le ricordavo! Pur essendo iscritto al forum da luglio 2002 ho cominciato a frequntarlo assiduamente solo da gennaio/febbraio successivo.

WonderP.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.