Scomposizione di polinomio
Ragazzi, devo studiare questa funzione: y=x^4-2(x^3)+1
Ora voglio scompormi il polinomio e con ruffini lo esprimo così: y=(x-1)(x^3-x^2-x-1) Giusto? Ora come posso scomporre il secondo polinomio che mi son trovato? C'è un modo? Grazie 1000
Ora voglio scompormi il polinomio e con ruffini lo esprimo così: y=(x-1)(x^3-x^2-x-1) Giusto? Ora come posso scomporre il secondo polinomio che mi son trovato? C'è un modo? Grazie 1000

Risposte
Il secondo polinomio non è scomponibile con Ruffini, né con altri metodi algebrici. Studiando la funzione $y=x^3-x^2-x-1$ puoi notare che ha uno zero compreso tra 1,8 e 1,9 infatti $f(1,8)<0$ e $f(1,9)>0$, ma il massimo e il minimo della cubica hanno entrambi ordinata negativa, quindi lo zero è unico. Da questo puoi dedurre che il secondo polinomio è positivo per $x>alpha$ e negativo per $x
Grazie
molto aiuto


Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.