Rotazione sugli assi

rombo1
Il volume del solido che si ottiene ruotando il triangolo di vertici (1,0), (3,0) e (0,2) di un giro completo attorno all’asse y è

Niente, non comprendo un giro completo attorno all’asse y. Che succede sul piano cartesiano, si intende la figura simmetrica? ed un mezzo giro cosa è?

Grazie

Risposte
axpgn
Per farti un esempio prendi un triangolo rettangolo con l'angolo retto posizionato nell'origine; se gli fai fare un giro completo intorno all'asse $y$ ottieni un cono (mezzo giro, mezzo cono nel senso di un cono tagliato dal vertice alla base)

rombo1
"axpgn":
Per farti un esempio prendi un triangolo rettangolo con l'angolo retto posizionato nell'origine; se gli fai fare un giro completo intorno all'asse $y$ ottieni un cono (mezzo giro, mezzo cono nel senso di un cono tagliato dal vertice alla base)

limpido, grazie mille.

Se fosse "giro completo intorno all'asse $x$" invece la figura sarebbe sempre un cono, ma sarebbe orientato di $90°$ in senso orario rispetto alla figura precedente, cioè con la punta ad est. giusto?

axpgn
Giusto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.