Risoluzioni di problemi!!!!

*luis1987
Vorrei per piacere la risposta di questi problemi:
1)Dato un triangolo isoscele la cui area misura 144(sqrt3) cm^2 e gli angoli alla base 30 gradi determina il perimetro!
2)Dato un triangolo rettangolo avente l'ipotenusa di 25 cm e la tangente di uno dei due angoli acuti 4/3 determinare perimetro e area del triangolo!
3)Un triangolo ha per area 2(1+(sqrt3)),un angolo di 105 gradi,il lato opposto a questo angolo che misura 2(1+(sqrt3)) e il coseno di uno dei due angoli acuti che misura (sqrt3)/2.Determinare il perimetro di questo triangolo!Potrei avere oltre che la risoluzione il risultato espresso numericamente e non con i radicali?Grazie mille anticipatamente!!!!!!!!!

Risposte
Nidhogg
1)


Ciao, Ermanno.

"Il motore dell’invenzione matematica non è il ragionamento, ma l’immaginazione." Augustus De Morgan

Nidhogg
2)


Ciao, Ermanno.

"Il motore dell’invenzione matematica non è il ragionamento, ma l’immaginazione." Augustus De Morgan

Nidhogg
3)


Ciao, Ermanno.

"Il motore dell’invenzione matematica non è il ragionamento, ma l’immaginazione." Augustus De Morgan

tony19
scusa, leonardo
le tue equazioni sono esteticamente belle,
ma prova ad usare un "corpo" più piccolo:
diventerebbero anche più piacevoli [:)]
tony

fireball1
Io in MathType uso la dimensione 13
e direi che è la migliore perché
i simboli matematici, come anche il testo,
si distinguono bene, essendo
non troppo piccoli e non troppo grandi.

Nidhogg
Grazie dei consigli. Imposto subito il formato 13.

Ciao, Ermanno.

"Il motore dell’invenzione matematica non è il ragionamento, ma l’immaginazione." Augustus De Morgan

fireball1
Il formato del tuo file esercizio3.gif non è 13 ma è 10 !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.