Risoluzione problema matematica (294447)

peras8923
Buonasera, sono in crisi non so da dove iniziare con questo problema, non faccio matematica da una vita e vorrei una mano grazie!

Risposte
samuele.ragolia
Ciao, mi dispiace ma non riesco a vedere il problema, forse hai dimenticato di allegarlo

peras8923
Buongiorno, devo aver dimenticato di allegarlo, lo faccio subito, grazie.

samuele.ragolia
L'immagine di una funzione, in questo esercizio chiamata codominio, è l'insieme di tutti i valori che assume la funzione, dati i valori del dominio..

Per esempio, alla prima funzione
[math]y=6x-1[/math]
, se diamo come x un valore del Dominio, otteniamo u valore di y, quel valore sarà un elemento dell'immagine..

Es.
[math]x=-3 \Rightarrow y=6(-3)-1=-19[/math]
,

-19 sarà un elemento dell'immagine della funzione..


Per fare il diagramma cartesiano bisogna riportare i punti (x,y) nel piano cartesiano, anche se, essendo una retta basta disegnare solo due punti e congiungerli con un linea

Nell'immagine c'è lo svolgimento del primo esercizio

peras8923
Grazie mille per la risposta, ho ancora una domanda, devo svolgere lo stesso procedimento per la seconda funzione? quella fratta, oppure questo è lo svolgimento completo??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.