Risoluzione max e min funzionema

giulietta1989
questa funzione cosa vi risulta di max e min?

y=x(3) -2x(2) +1

a me max (0, 1)
min (4/3, 5) è giusto??

Risposte
ketryu
Per risolvere questi esercizi è molto comodo usare il metodo delle derivate. Ponendo la derivata prima uguale a zero si trovano tutti i punti stazionari, che possono poi essere classificati o in base ad un grafico o in base al segno delle derivate seconde, cosa molto più spesso usata perchè non si dispone solitamente del grafico.

In questo caso si ottiene un massimo locale in (0,1), ma il minimo locale è (4/3, -5/27)

Quindi il massimo che hai trovato è corretto, mentre per il minimo probabilmente hai sbagliato i conti nel calcolare la y, sostituendo la x nell'equazione.. Riprova e se non trovi l'errore posta il tuo procedimento e sarò felice di poterti aiutare.. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.