Risoluzione disequazione
Salve ho dei dubbi riguardo alla risoluzione di questa disequazione, è corretto il ragionamento?
|1+cosx|<1-sinx
bisogna fare 2 sistemi
1) 1+cosx>0
1+cosx<1-sinx
2) 1+cosx<0
-1-cosx<1-sinx
il sistema 2 non ha soluzioni poichè cosx<-1 mai
al primo giungo a cosx-sinx<0
applico le parametriche e ho:
1-sqrt(2)
quindi
2-2sqrt(2)
arctan(2-2sqrt(2))
|1+cosx|<1-sinx
bisogna fare 2 sistemi
1) 1+cosx>0
1+cosx<1-sinx
2) 1+cosx<0
-1-cosx<1-sinx
il sistema 2 non ha soluzioni poichè cosx<-1 mai
al primo giungo a cosx-sinx<0
applico le parametriche e ho:
1-sqrt(2)
2-2sqrt(2)
arctan(2-2sqrt(2))
Risposte
In entrambi i sistemi e nella prima disequazione di essi
occorre considerare anche l'eguale,altrimenti alcune
soluzioni si perdono.Infatti per cosx=-1 ( e quindi sin(x)=0)
la disequazione e' verificata.
Nel primo sistema hai confuso tang(x/2) con (tang(x))/2 che
sono due cose diversissime (c'e' pure un errore di segno
perche' risulta cos(x)+sin(x)<0).
Inoltre e' meglio,secondo me,mettere cos(x)in evidenza
scrivendo: cos(x)(1+tang(x))<0,spezzare e poi esaminare i segni.
karl.
occorre considerare anche l'eguale,altrimenti alcune
soluzioni si perdono.Infatti per cosx=-1 ( e quindi sin(x)=0)
la disequazione e' verificata.
Nel primo sistema hai confuso tang(x/2) con (tang(x))/2 che
sono due cose diversissime (c'e' pure un errore di segno
perche' risulta cos(x)+sin(x)<0).
Inoltre e' meglio,secondo me,mettere cos(x)in evidenza
scrivendo: cos(x)(1+tang(x))<0,spezzare e poi esaminare i segni.
karl.
grazie, mi sei stato veramente d'aiuto
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.