Risoluzione di due quesiti

marnadifi
Salve ragazzi, sto cercando di fare degli esercizi, avete idea delle soluzioni ?

dati due numeri reali x,y ed un numero naturale dispari n e considerate le proposizioni
p1=x p2= radice ennesima di x
1) p1 è condizione necessaria e sufficiente per p2
2) p1 è condizione sufficiente ma non necessaria per p2
3)p1 è condizione necessaria e sufficiente per p2
4)nessuna delle altre

e poi ancora un'altra

la funzione f: R-->R così definita f(x)=x^3 per x<0 e f(x)=x-1 per x>=0
la funzione f è

1)suriettiva ma non iniettiva
2)iniettiva ma non suriettiva
3)ne' iniettiva ne' suriettiva
4)biunivoca

mi date unamano per favore grazieee

Risposte
Zero87
Vedo che è il tuo primo messaggio, perciò benvenuto al forum e buona permanenza. :D

Per il messaggio prova a ragionare.
Nel primo quesito, la prima è obbligatoria per far valere la seconda? O in altre parole se la prima non vale può valere la seconda? (se sì è necessaria)
Nel primo quesito, ti basta la prima per far in modo che valga la seconda? (se sì è necessaria e sufficiente)
Nel secondo quesito studia/disegna la funzione e vedi cosa ottieni. :)

marnadifi
Grazie, ma non riesco a procedere.... nella prima ho ''barrato''la prima opzione, cioè condizione necessaria e sufficiente

Nella seconda? Come si procede?
Grazie!!

@melia
Es1. Vorrei aiutarti, ma non capisco da dove viene $k$.
Es.2 Dopo aver osservato che $f(0)= -1$ e $f(-1)= -1$, ti viene qualche idea?

marnadifi
Nel primo è di y scusami, ho sbagliato
Comunque grazie!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.