[RISOLTO] Limite problematico
Ho questo limite: $lim_(x->0)((2x^2sin^2x)/(ln(1+4x^4)))$
Ho provato così: $lim_(x->0)((2x^3(sin^2x/x))/(4x^4(ln(1+4x^4)/(4x^4))))$
Ora tolti i limiti notevoli rimane: $lim_(x->0)((2x^3)/(4x^4))$
E semplificando: $lim_(x->0)(1/(2x))$ che dovrebbe essere $infty$ ma nel libro il risultato è $1/2$, dove sbaglio?
Ho provato così: $lim_(x->0)((2x^3(sin^2x/x))/(4x^4(ln(1+4x^4)/(4x^4))))$
Ora tolti i limiti notevoli rimane: $lim_(x->0)((2x^3)/(4x^4))$
E semplificando: $lim_(x->0)(1/(2x))$ che dovrebbe essere $infty$ ma nel libro il risultato è $1/2$, dove sbaglio?
Risposte
Sui procedimenti funzionanti ma non corretti mi viene in mente questo esempio...
$lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)-x) $
allora faccio $lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)/x)=1$
Quindi per gli asintotici sarebbe:
$lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)-x) =lim_(x->+infty)(x-x)=0$
Il risultato è corretto ma il procedimento è scorretto.
$lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)-x) $
allora faccio $lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)/x)=1$
Quindi per gli asintotici sarebbe:
$lim_(x->+infty)(sqrt(x^2-1)-x) =lim_(x->+infty)(x-x)=0$
Il risultato è corretto ma il procedimento è scorretto.
Forse ho messo troppe cose in questa discussione...Buona serata a tutti.
Bene, dato che il problema è risolto e i miei dubbi a riguardo si sono chiariti, chiudo il theread.
Buona serata!
Buona serata!
"ZfreS":
Bene, dato che il problema è risolto e i miei dubbi a riguardo si sono chiariti, chiudo il theread.
Buona serata!
In realtà non puoi chiuderlo (

Come mi sono intromesso, vado via.

Ah ok, pensavo potessero farlo solo in moderatori. Grazie per avermelo detto, in futuro lo farò
"ZfreS":
Ah ok, pensavo potessero farlo solo in moderatori. Grazie per avermelo detto, in futuro lo farò
Infatti ho detto che non puoi chiuderlo.

Scherzi a parte, ammetto la mia ignoranza, cioè non so se scrivere "risolto" come ho detto sia la via ufficiale, ma comunque l'ho visto qui qualche volta - e so che in informatica c'è invece un tag "risolto" per gli argomenti sistemati.

Quindi non credo sia una cattiva idea. Se ti piace, fai pure.

Io intendevo infatti di mettere il tag "risolto", solo che non ho idea di come fare, per quello aspettavo lo facessi prima tu

"ZfreS":
Io intendevo infatti di mettere il tag "risolto", solo che non ho idea di come fare, per quello aspettavo lo facessi prima tu
Ho fatto quello che ho detto, mi sono permesso di modificare il tuo messaggio e ho aggiunto il tag al titolo a mano. Niente di trascendentale, insomma. Il "risolto" praticamente dice agli altri che il problema è risolto, tutto qui. Poi se non è così modifichi il titolo e vai avanti con la discussione, mentre se hai altri dubbi apri altre discussioni.
Tra l'altro mi perdonerai perché ho modificato il tuo post per modificare il titolo: non voglio fare un abuso di potere immotivato.

Perfetto!