Ricavare la x

Danying
Salve ho un espressione numerica:

$(4*10^-5x)/(0.25+x)^2= 3.5*10^-5$ il risultato è $ x=0.06$

ma sinceramente non ho capito con quale procedimento ci si arriva, a me risulta -0.21 sviluppando il quadrato a denominatore, ma sicuramente ho sbagliato metodo...


in questo caso come ricaviamo la x ?
grazie.

Risposte
alfaceti
A me sembra una normale equazione di secondo grado. Comincia con il semplificare le due potenze di 10 a primo e a secondo membro. Poi ti scrivi 0,25 come 1/4; scrivi con un unico denominatore $1/4 +x$, elevi al quadrato e semplifichi con il 4 a numeratore. Poi continua con i calcoli, e trovi la x

Danying
"alfaceti":
A me sembra una normale equazione di secondo grado. Comincia con il semplificare le due potenze di 10 a primo e a secondo membro. Poi ti scrivi 0,25 come 1/4; scrivi con un unico denominatore $1/4 +x$, elevi al quadrato e semplifichi con il 4 a numeratore. Poi continua con i calcoli, e trovi la x


semplificare le due potenze del dieci intendi farle sparire, in tal caso:


$(4x)/(1/4+x)^2 = 3.5$ ?

alfaceti
Sì, esatto. Dividi entrambi i membri dell'uguaglianza per lo stesso numero.

Danying
"alfaceti":
Sì, esatto. Dividi entrambi i membri dell'uguaglianza per lo stesso numero.


in questo caso posso direttamente sviluppare il quadrato , e trovo gi zeri del denominatore ! ?

$(4x)/(x^2+1/2x+1/8)= 3.5$

itpareid
"mat100":
e trovo gi zeri del denominatore ! ?

devi trovare gli zeri dell'equazione, non del denominatore
per fare ciò devi portare l'equazione in forma normale $ax^2+bx+c=0$

Danying
"itpareid":
[quote="mat100"]e trovo gi zeri del denominatore ! ?

devi trovare gli zeri dell'equazione, non del denominatore
per fare ciò devi portare l'equazione in forma normale $ax^2+bx+c=0$[/quote]

si infatti , io avevo un altra idea di risoluzione; sviluppando il quadrato al denominatore , portando 3.5 al primo membro , faccio il m.c.m , e pongo il denominatore diverso da zero in modo da operare solo al numeratore.

e mi restava : (-3.5x^2+1.75x+0.21875=0) , x=0.6 , ma non 0.06 :smt021

nicolaflute
Ti consiglio anche di fare la frazione generatrice di $3.5$

itpareid
controlla il testo, sostituendo la $x=0.06$ nell'espressione di partenza dovrebbe venire circa $2.5*10^-5$ e non $3.5*10^-5$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.