Rette parallele e perpendicolari ad una retta data e passanti per un punto

nina9923
ciao,qualcuno sa risolvere questo problema: per i punto P(2,-1) condurre la retta parallela e la perpendicolare alla retta 2x-y+1=0 ? please e urgente

Risposte
Il fascio proprio di rette aventi come centro il punto
[math]P(2, \; -1)[/math]
ha
equazione cartesiana
[math]y = m\,(x - 2) - 1[/math]
, con
[math]m \in \mathbb{R}[/math]
. Quindi,
dal momento che
[math]r : 2\,x - y + 1 = 0[/math]
, ossia
[math]r : y = 2\,x + 1[/math]
,
ha coefficiente angolare
[math]2[/math]
, la retta appartenente al fascio e parallela
ad
[math]r[/math]
ha equazione cartesiana
[math]\small y = 2\,(x - 2) - 1[/math]
, ossia
[math]\small y = 2\,x - 5[/math]
,
mentre la retta appartenente al fascio e perpendicolare ad
[math]r[/math]
ha equa-
zione cartesiana
[math]y = -\frac{1}{2}\,(x - 2) - 1[/math]
, ossia
[math]y = - \frac{1}{2}\,x\\[/math]
.

Spero sia sufficientemente chiaro. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.