Razionalizzazione dei denominatori Es.3
Nel risolvere questo esercizio:
$ (asqrt(2)-bsqrt(3))/(asqrt(2b)) $
si ottiene il seguente risultato:
$ (sqrt(2b)(asqrt(2)-bsqrt3) )/(2ab) $
Io non capisco perchè il testo, mi dà questo risultato! Potrei continuare a semplificarla, Es. in questo caso moltiplicando il fattor comune $ sqrt(2b)(asqrt(2)-bsqrt3) $ ! Oppure ce qualche regola che vietà il proseguimento? Saluti.
$ (asqrt(2)-bsqrt(3))/(asqrt(2b)) $
si ottiene il seguente risultato:
$ (sqrt(2b)(asqrt(2)-bsqrt3) )/(2ab) $
Io non capisco perchè il testo, mi dà questo risultato! Potrei continuare a semplificarla, Es. in questo caso moltiplicando il fattor comune $ sqrt(2b)(asqrt(2)-bsqrt3) $ ! Oppure ce qualche regola che vietà il proseguimento? Saluti.
Risposte
Non serve continuare... l'obiettivo era togliere radicali dal denominatore, e mi sembra sia stato fatto con successo.
"Abrason":
Non serve continuare... l'obiettivo era togliere radicali dal denominatore, e mi sembra sia stato fatto con successo.
Perfetto! Come al solito faccio sempre più di quello che mi spetta

Grazie mille per avermi fatto rendere conto delle mie distrazioni. Saluti.