Rappresentazione funzione
$y=2rsin(2x)$ con $0<=x<=pi/4$
Ho un dubbio sulla rappresentazione...
Ad $r$ devo assegnare io un valore che moltiplica i punti ottenuti con la rappresentazione di $2sin(2x)$ oppure come devo procedere?
Grazie
Ho un dubbio sulla rappresentazione...
Ad $r$ devo assegnare io un valore che moltiplica i punti ottenuti con la rappresentazione di $2sin(2x)$ oppure come devo procedere?
Grazie
Risposte
Non lo so, detta così si può dire tutto e niente. È una parte di un esercizio o tutto l'esercizio?
Tutto l'esercizio...bisogna rappresentarla..
Cosa ti cambia nella rappresentazione della funzione al variare di $r$?
Praticamente nulla nella forma, si "stira" in altezza ...
Praticamente nulla nella forma, si "stira" in altezza ...
Ok ma ai fini della rappresentazione come lo gestisco $r$?
Semplicemente - si fa per dire - metti sull'asse delle ordinate le etichette $2|r|$ e $-2|r|$ visto che risulta \[-2|r| \leq 2r\sin 2x \leq 2|r| \qquad (\text{perché?})\] A questo punto ti basta fare tre grafici, uno con $r=0$, un'altro con $r>0$ e il rimanente con $r<0$. Altre idee per un esercizio così non ho.
Non ho capito scusami...qualcuno potrebbe farmi un grafico in cui è rappresentata la funzione con $|r|$ come citato sopra...
Grazie
Grazie
Non capisco le tue difficoltà ...
Con $r=1$, $r=2$ e $r=3$ ...
Con $r=1$, $r=2$ e $r=3$ ...
Ma quindi è come ho chiesto io all'inizio!!
Cioè devo assegnare io a $r$ un valore...come si fa con la $x$ per le rette...
Cioè devo assegnare io a $r$ un valore...come si fa con la $x$ per le rette...
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Per forzal Ho fatto quello che volevi tu! Ma l'ho fatto solo per farti vedere che non cambia niente: la forma (la rappresentazione) è sempre la stessa ...