Ragazzi mi aiutate con queste disequazioni?

stefanokj
Ciao ragazzi, ho dei problemi nel risolvere le disquazioni numero 1 e numero 2.
Mi potete dare una mano a risolverla?
Inoltre mi aiutate anche con l'equazione numero 2?

Spero possiate aiutarmi perché queste non le capisco...e domani avrei compito :/

Risposte
Anthony12
cosa non capisci in particolare?

stefanokj
Salve, non riesco a capire il concetto di condizione di esistenza , non capisco come devo trovarlo e applicarlo all'espressione.

alessandroiannini2
l'operazione di divisione a/b risulta definita solo se b e' diverso da 0.

quindi ogni volta che in una espressione E compare una divisione, affinche' l'espressione E abbia senso, deve verificarsi che il denominatore della divisione deve essere diverso da 0.

prendiamo ad esempio l'ultima disequazione da te postata.
essa ha senso solo se le frazioni che in essa compaiono hanno denominatore diverso da 0.

in particolare i denominatori sono:
x-3 e 3
ora, mentre 3 e' un numero e quindi non sara' mai pari a 0,
x-3 sara' pari a 0 nel caso in cui x vale 3, quindi il campo di esistenza (chiamiamolo D) della disequazione sara':
D: x diverso da 3

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.