Radici non intere di un polinomio

koloko
Voi che metodo usereste per trovare le radici non intere di questa equazione? Ruffini non è applicabile perchè non c'è nessun divisore del termine noto che azzera l'equazione.
$2x^3-16x^2-28x+16$

Risposte
dreamager
Fai diventare il polinomio un'equazione di terzo grado con a primo membro il polinomio e a secondo membro 0. Trova le radici dell'equazione, quelli sono i valori che userai per fattorizzare con Ruffini.
Per trovare le radici di quella equazione segui questi passaggi:
https://www.matematicamente.it/formulari ... 809012503/

@melia
Quella che hai scritto non è un'equazione, ma un polinomio, se vuoi l'equazione devi porre il tutto uguale a zero
$2x^3-16x^2-28x+16=0$

Un modo è quello grafico, si può tracciare il grafico della funzione polinomia $f(x)=x^3-8x^2-14x+8$ (ho diviso tutto per 2) e poi trovare le soluzioni con un metodo numerico. Ovviamente le soluzioni saranno approssimate.

Un altro modo, se vuoi cimentarti, è con le formule di Cardano per la risoluzione delle equazioni di terzo grado.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.