Radicali (18210)
^a x ^(alla 3)a x ^(alla 4)a - ^(alla 12)a + ^(alla 24) a2
ho un problema con questa operzione di radicali
allora con ^ indico la radice
nella parentesi ho messo l'esponente della radice
con x indico moltiplicazione
e con a2--sarebbe a elevato al quadrato
se potete aiutarmi grz altrimenti fa niente
ho un problema con questa operzione di radicali
allora con ^ indico la radice
nella parentesi ho messo l'esponente della radice
con x indico moltiplicazione
e con a2--sarebbe a elevato al quadrato
se potete aiutarmi grz altrimenti fa niente
Risposte
[math]\sqrt{a} \cdot \sqrt[3]{a} \cdot \sqrt[4]{a} - \sqrt[12]{a} + \sqrt[24]{a^2}[/math]
Semplifichiamo l'ultimo radicale, che diventerà:
[math]\sqrt[12]{a}[/math]
Ora, l'ultimo e il penultimo si eliminano:
[math]- \sqrt[12]{a} + \sqrt[12]{a} = 0[/math]
Riduciamo i radicali restanti allo stesso indice, avremo:
[math]\sqrt[12]{a^6} \cdot \sqrt[12]{a^4} \cdot \sqrt[12]{a^3}[/math]
Ora moltiplichiamo:
[math]\sqrt[12]{a^6 \cdot a^4 \cdot a^3}[/math]
Abbiamo:
[math]\sqrt[12]{a^72}[/math]
Come prima, semplifichiamo l'indice della radice con l'esponente della potenza, e il risultato sarà:
[math]a^6[/math]
:hi
grazie=)
Di niente :hi
mi aiuteresti anche kon questo
(^a+1 - ^a-2) x (^a+1 + ^a-2)
il risultato è 3
grazie in anticipo :)
(^a+1 - ^a-2) x (^a+1 + ^a-2)
il risultato è 3
grazie in anticipo :)
[math](\sqrt{a+1}-\sqrt{a-2}) \times (\sqrt{a+1}+\sqrt{a-2})[/math]
E' il prodoto notevole "somma per differenza", perciò diventa:
[math](\sqrt{a+1})^2-(\sqrt{a-2})^2=a+1-a+2=3[/math]
grazieeee
senti lo so che sto veramente dando fastidio questa che adesso ti epongo deve venirmi 4ab mentre a me viene solo ab...puoi vedere se a te viene?
(a^b-2b^a) x (2^b - ^a) + ^ab(a+4b)
è l'ultima cosa ke vi kiedo altrimenti vi do fastidio =)
ciao
senti lo so che sto veramente dando fastidio questa che adesso ti epongo deve venirmi 4ab mentre a me viene solo ab...puoi vedere se a te viene?
(a^b-2b^a) x (2^b - ^a) + ^ab(a+4b)
è l'ultima cosa ke vi kiedo altrimenti vi do fastidio =)
ciao
Moltiplichiamo nelle due parentesi, e anche la terza, e otteniamo:
Semplifichiamo, e resterà:
Il risultato è:
Nessun disturbo, chiedi pure tutto quello che vuoi!!!
P.S. Ricorda:
[math]2ab - a\sqrt{ab} - 4b\sqrt{ab} +2ab +a\sqrt{ab}+ 4b\sqrt{ab}[/math]
Semplifichiamo, e resterà:
[math]2ab + 2ab[/math]
Il risultato è:
[math]4ab[/math]
Nessun disturbo, chiedi pure tutto quello che vuoi!!!
P.S. Ricorda:
[math](a - b) \cdot (c - d) = ac - ad -bc + bd [/math]
grazie siete veramente diponibili e gentili qui mi avete aiutato tanto!!=)
Figurati ;). Per altri dubbi, noi siamo qui :hi