Radicali (108093)

maryetonyforever
Mi aiutate su questo esercizio? numero 242

Risposte
rino6999
per risolvere questo esercizio bisogna applicare la proprietà del portar fuori radice che ti consiglio di andare a vedere sul libro per poter svolgere altri esercizi di questo tipo.
nel tuo caso
radcx^4=radcx^3*x=x*radcx
radqx^3=radqx^2*x=x*radqx
radcx^7=radcx^6*x=x^2*radcx
radqx^5=radqx^4*x=x^2*radqx

maryetonyforever
mi puoi spiegare bene per favore?

rino6999
ti spiego,ad esempio, radice cubica di x^4
la proprietà del portar fuori dice che si possono portare fuori dalla radice le potenze i cui esponenti sono multilpli dell'indice della radice
4 non è multiplo di 3 quindi scrivo x^4=x^3*x perchè il massimo che posso portar fuori è x^3
quando porti fuori x^3 dividi il suo esponente per l'indice della radice,cioè 3:3=1 e x^3 diventa x
per questo motivo
radcx^4=x*radcx

maryetonyforever
mi fai vedere con l'esercizio come lo svolgi?

rino6999
guarda che col primo post l'esercizio l'ho sostanzialmente svolto
non ti resta che sommare i radicali simili

maryetonyforever
perfetto ho risolto mi trovo con il libro...grazie mille =)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.