Radic quadrate

fu^2
stavo parlando con un mio amico ieri e mi è tornata alla mente questo dubbio:
ma $sqrt2$ senza calcolatrice, come faccio a calcolarlo?...
cioè come faccio a calcolare che vale 1,4... senza usare la calcolatrice?...
capito cosa intendo?

grazie a tutti... :wink:

Risposte
laura.todisco
Si fa il procedimento di estrazione di radice in colonna; 30 anni fa l'ho fatto in seconda media, ora non so se si fa studiare ancora. E' un procedimento simile alla divisione in colonna, ma molto più noioso.

laura.todisco
Ho trovato questo; se non ti è chiaro chiedi pure.
http://www.pernigo.com/math/aritmetica/ ... aAMano.pdf

fu^2
"laura.todisco":
Si fa il procedimento di estrazione di radice in colonna; 30 anni fa l'ho fatto in seconda media, ora non so se si fa studiare ancora. E' un procedimento simile alla divisione in colonna, ma molto più noioso.


infatti l'avevo studiata anchio 10 anni fa circa...
però non me lo ricordo più...
solo esempi non mi è chiaro per niente... dov'è che posso trovare una parte di minima teoria :-D
grazie a tutti :wink:

laura.todisco
prova a cercare su un testo di scuola media. Io in casa non ne ho.

Sk_Anonymous

fu^2
grazie

Steven11
"laura.todisco":
Si fa il procedimento di estrazione di radice in colonna; 30 anni fa l'ho fatto in seconda media, ora non so se si fa studiare ancora. E' un procedimento simile alla divisione in colonna, ma molto più noioso.


Si ancora si fa studiare, io lo ho fatto alle medie e se non ricordo male anche mia sorella lo ha fatto l'anno scorso in seconda media... è un algoritmo un po' noiosetto, non me lo ricordo... la cosa che non scorderò mai invece è che ho rosicato parecchio che una vola alle medie mi ci hanno interrogato alla lavagna e non lo ricordavo bene, mentre al mio compagno hanno fatto calcolare la radice tramite la scomposizione in fattori.. :evil:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.