Quiz sul cilindro
Diremo che un cilindro è x se il raggio di base è pari alla sua altezza. Quale tra le seguenti quantità è costante, a prescindere dal raggio, per un cilindro x?
A) Il rapporto tra il suo volume e l'area di base
B) Il prodotto tra il raggio e il volume
C) Il rapporto tra la superficie laterale e l'area di base
D) Il rapporto tra il volume e la superficie laterale
E) Nessuna delle altre risposte è corretta
Affinché sia costante, quale risultato devo ottenere da questi rapporti? Questo proprio non capisco..
A) Il rapporto tra il suo volume e l'area di base
B) Il prodotto tra il raggio e il volume
C) Il rapporto tra la superficie laterale e l'area di base
D) Il rapporto tra il volume e la superficie laterale
E) Nessuna delle altre risposte è corretta
Affinché sia costante, quale risultato devo ottenere da questi rapporti? Questo proprio non capisco..
Risposte
A) Il rapporto tra il suo volume e l'area di base
No, questo rapporto dipende dalla misura del raggio (il volume ha il raggio elevato al cubo mentre l'area di base lo ha elevato al quadrato)
B) Il prodotto tra il raggio e il volume
No, questo dipende dal raggio alla quarta
C) Il rapporto tra la superficie laterale e l'area di base
Sì, le due grandezze sono entrambe legate al quadrato del raggio per cui nel rapporto il raggio si semplifica
D) Il rapporto tra il volume e la superficie laterale
No, come A
E) Nessuna delle altre risposte è corretta
No, vale C
No, questo rapporto dipende dalla misura del raggio (il volume ha il raggio elevato al cubo mentre l'area di base lo ha elevato al quadrato)
B) Il prodotto tra il raggio e il volume
No, questo dipende dal raggio alla quarta
C) Il rapporto tra la superficie laterale e l'area di base
Sì, le due grandezze sono entrambe legate al quadrato del raggio per cui nel rapporto il raggio si semplifica
D) Il rapporto tra il volume e la superficie laterale
No, come A
E) Nessuna delle altre risposte è corretta
No, vale C
Perfetto. Grazie mille!