Quesito Trigonometria
Buongiorno, questo quesito mi sta creando dei problemi
α(alfa) e β(beta) sono le ampiezze di due angoli di uno stesso triangolo; si sa che $senα=1/4$ e $senβ=3/4$ e che uno dei due angoli è ottuso. Si deduce che è α l’angolo ottuso.
VERO o FALSO?
(Si consideri l’angolo adiacente all’angolo ottuso, che risulta acuto ed esterno al triangolo; dovrà quindi essere, ricordando che l’angolo esterno è maggiore di...)
Facendo il disegno sia dell'angolo α che di β sulla circonferenza goniometrica si può ben vedere come il complementare di α (angolo esterno al vertice) sia minore di β, cosa impossibile, e quindi α non può essere ottuso.
Ma come si arriva alla soluzione del quesito algebricamente?
Come faccio a capire che 180-α è minore di β sapendo il seno dei due angoli?
α(alfa) e β(beta) sono le ampiezze di due angoli di uno stesso triangolo; si sa che $senα=1/4$ e $senβ=3/4$ e che uno dei due angoli è ottuso. Si deduce che è α l’angolo ottuso.
VERO o FALSO?
(Si consideri l’angolo adiacente all’angolo ottuso, che risulta acuto ed esterno al triangolo; dovrà quindi essere, ricordando che l’angolo esterno è maggiore di...)
Facendo il disegno sia dell'angolo α che di β sulla circonferenza goniometrica si può ben vedere come il complementare di α (angolo esterno al vertice) sia minore di β, cosa impossibile, e quindi α non può essere ottuso.
Ma come si arriva alla soluzione del quesito algebricamente?
Come faccio a capire che 180-α è minore di β sapendo il seno dei due angoli?
Risposte
Nel primo quadrante la funzione seno è crescente.
Sapendo che $sin (180-alpha)=1/4$ e $sin beta=3/4$ si può scrivere che $sin (180-alpha)
Sapendo che $sin (180-alpha)=1/4$ e $sin beta=3/4$ si può scrivere che $sin (180-alpha)
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.