Quadrato di un binomio.........
ciao a tutti...non riesco a risolvere questi semplicissimi quadrati dei binomi
la regola me la ricordo: quadrato del primo monomio+prodotto del primo per il secondo+quadrato del secondo monomio..solo che non mi vengono,io e la matematica non siamo mai andaste daccordo :uhm
aiutatemi a risolverle please
-2(a-2b)(2a+b)+(2a-2b)
il risultato deve essere -2ab+8b
poi l'altra è
4a(a-2)+(a-3)
e invece a me viene -2a-9
vorrei tanto capire dove sbaglio....in effetti mi confondono un po i segni dei quadrati,potreste spiergameli!!!
grazie e spero che possiate aiutarmi!!!
Aggiunto 43 secondi più tardi:
il 2 scritto in Latex dovrebbe essere alla seconda!
OK corretto!
Aggiunto 23 ore 33 minuti più tardi:
ooooooh,ora ho capitooooo!!!!
grazie grazie grazie infinite!!!
la regola me la ricordo: quadrato del primo monomio+prodotto del primo per il secondo+quadrato del secondo monomio..solo che non mi vengono,io e la matematica non siamo mai andaste daccordo :uhm
aiutatemi a risolverle please
-2(a-2b)(2a+b)+(2a-2b)
[math]^2[/math]
il risultato deve essere -2ab+8b
[math]^2[/math]
ma mi viene solo -2ab e non so perché!!!!poi l'altra è
4a(a-2)+(a-3)
[math]^2[/math]
-5(a[math]^2[/math]
-3a) e vieni a+9 e invece a me viene -2a-9
vorrei tanto capire dove sbaglio....in effetti mi confondono un po i segni dei quadrati,potreste spiergameli!!!
grazie e spero che possiate aiutarmi!!!
Aggiunto 43 secondi più tardi:
il 2 scritto in Latex dovrebbe essere alla seconda!
OK corretto!
Aggiunto 23 ore 33 minuti più tardi:
ooooooh,ora ho capitooooo!!!!
grazie grazie grazie infinite!!!
Risposte
Il quadrato di binomio è : quadrato del primo + quadrato del secondo + DOPPIO prodotto del primo per il secondo.
quindi:
La prima espressione:
Svolgi le parentesi:
Moltiplichi e sommi i termini simili
La seconda è scritta male, c'è la parentesti finale che non è mai stata aperta eppure è chiusa xD
Riscrivila bene e poi vediamo i tuoi dubbi su quella.
Aggiunto 2 ore 54 minuti più tardi:
Ok, la seconda:
Moltiplichi e svolgi il quadrato
quindi:
[math](a+b)^2 = a^2+b^2+2ab[/math]
La prima espressione:
[math]-2 (a-2b)(2a+b) + (2a-2b)^2[/math]
Svolgi le parentesi:
[math]-2(2a^2+ab-4ab-2b^2)+(4a^2+4b^2-8ab)[/math]
Moltiplichi e sommi i termini simili
[math]-4a^2-2ab+8ab+4b^2+4a^2+4b^2-8ab = -2ab + 8b^2[/math]
La seconda è scritta male, c'è la parentesti finale che non è mai stata aperta eppure è chiusa xD
Riscrivila bene e poi vediamo i tuoi dubbi su quella.
Aggiunto 2 ore 54 minuti più tardi:
Ok, la seconda:
[math]4a(a-2)+(a-3)^2-5(a^2-3a)[/math]
Moltiplichi e svolgi il quadrato
[math]4a^2-8a+a^2+9-6a-5a^2+15a
\to -14a+15a+9 \to a+9[/math]
\to -14a+15a+9 \to a+9[/math]