Punto intersezione 2 rette date?
salve, questo sistema
$4x+7y=10$
$x-y=-3$
$Y=(10-4x)/7$
$y=(-3-x)/-1$
ho messo come valori
prima equazione
$x=6$
$y=-2$
$x13$
$y=-6$
seconda equazione
$x=0$
$y=3$
$x=1$
$y=4$
come posso mostrare se graficamente ho fatto ben?
$4x+7y=10$
$x-y=-3$
$Y=(10-4x)/7$
$y=(-3-x)/-1$
ho messo come valori
prima equazione
$x=6$
$y=-2$
$x13$
$y=-6$
seconda equazione
$x=0$
$y=3$
$x=1$
$y=4$
come posso mostrare se graficamente ho fatto ben?
Risposte

Ma non hai concluso la risoluzione del sistema....
${(4x+7y=10), (x-y=-3):}$.
Il modo più semplice mi sembra quello di ricavare $x$ dalla seconda equazione e di sostituire nella prima:
${(4(y-3)+7y=10),(x=y-3):}->{(4y-12+7y=10),(x=y-3):}->$
${(11y=22),(x=y-3):}->{(y=2),(x=2-3):}->{(y=2),(x=-1):}$.
ci sono riuscita, grazie a te e axgpn. Una domanda
nle caso che ci fossero numeri fratti come funziona?
nle caso che ci fossero numeri fratti come funziona?
Il meccanismo è lo stesso, ma i conti possono essere più complicati.
ad esempio $2x-3y=10$
$8x+7y=-17$
parametri
prima equazione:
$x=2$
$y=-2$
$x=6$
$y=2$
seconda equazione
$x=4$
$y=-7$
$x=11$
$y=-15$
come risultato 1/2 -3
$8x+7y=-17$
parametri
prima equazione:
$x=2$
$y=-2$
$x=6$
$y=2$
seconda equazione
$x=4$
$y=-7$
$x=11$
$y=-15$
come risultato 1/2 -3
Il punto $(6,2)$ NON appartiene alla prima equazione: rifai i calcoli. Il resto è OK, compresa la soluzione
x=8
y=2
y=2
Ok
ora ho creato il grafico corretto, nel caso di frazioni come reagisco?
ora ho creato il grafico corretto, nel caso di frazioni come reagisco?
ora ho creato il grafico corretto, nel caso di frazioni come reagisco?
Secondo te dove si trova il numero $1/2$ sull'asse delle $x$?
Sei stata in grado di trovare $x=2$, $x=4$, $x=8$, ecc, allo stesso modo puoi trovare un valore frazionario ...
Sei stata in grado di trovare $x=2$, $x=4$, $x=8$, ecc, allo stesso modo puoi trovare un valore frazionario ...
ho capito ma non so come trovarlo, cioè trovo come fosse 1 x 2 y
No, un mezzo è un mezzo $1/2=1/2$ ..... Non è ne uno ne due, è un mezzo ... una frazione ...
Ti richiedo: secondo te dove sta il numero $1/2$ sull'asse delle $x$?
Ti richiedo: secondo te dove sta il numero $1/2$ sull'asse delle $x$?
"chiaramc":
come risultato 1/2 -3
Brava, vedo che stai imparando ed aggiungo un suggerimento. Quando, come nel tuo caso, i due numeri indicano un punto del piano cartesiano, li si mette in una parentesi tonda, separati da una virgola o da un punto e virgola. Così: $(1/2,-3)$.
In questo modo la scritta è più leggibile; se guardi le soluzioni di axpgn o di chiaraotta puoi notare che loro lo hanno sempre fatto.
nel piano cartesiano sarà tra $1$ e $2$?
$1/2=0.5$ e quindi è a metà fra $0$ e $1$.