Proiezione di seno e coseno
Salve tramite la foto che ho messo in figura vorrei capire quali sono le proiezioni sull'asse z del vettore verde e di quello rosso. Se non mi trovo esattamente sugli assi non riesco a fare questa proiezione qualcuno mi aiuta?
P.s date voi dei nomi arbitrari se volete ai vettori io li ho distinti in base al colore
P.s date voi dei nomi arbitrari se volete ai vettori io li ho distinti in base al colore

Risposte
Se ti trovi meglio con i vettori che toccano gli assi, sposta gli assi (o sposta i vettori che fa lo stesso).
Ovviamente paralleli a sé stessi.
Ovviamente paralleli a sé stessi.
Forse mi sono espresso male non riesco a capire se il vettore verde sull' asse z è $(verdecostheta)$ oppure no
Ripeto: sposta l'asse o i vettori e ti ritrovi come se fossero sugli assi. Prova.
Come "ora come proseguo"? Non hai detto che la difficoltà consisteva nel fatto che i vettori non toccavano gli assi? 
Se tracci la verticale dalla coda del verde ottieni un triangolo rettangolo quindi ...

Se tracci la verticale dalla coda del verde ottieni un triangolo rettangolo quindi ...
allora sono giunto alla conclusione che verde proiettato su z sia $-verdecostheta$...per il rosso non riesco a vederlo chiaramente...
Devi definire qual è l'angolo formato dal vettore rosso …
e come faccio a saperlo?
In che senso?
Così come hai disegnato $theta$, disegna quello del vettore rosso; inoltre tieni presente che tutti gli angoli li puoi ricondurre al primo quadrante
Così come hai disegnato $theta$, disegna quello del vettore rosso; inoltre tieni presente che tutti gli angoli li puoi ricondurre al primo quadrante
si ma diciamo che è fondamentalmente questo il mio problema...io so che devo ricondurmi a $theta$ anche per il vettore rosso ma non so come fare...
Ma il vettore rosso non forma l'angolo $theta$ … o forse intendi dire che l'angolo rosso è pari all'angolo verde + 90° ? Oppure è un supplementare dell'angolo verde?
Mi sa che dovresti ripassare trigonometria …
Comunque anche per quello rosso non devi fare altro che tracciare la perpendicolare dalla punta del vettore …
Sarebbe più utile però capire il contesto da cui parte questa discussione … spesso non si deve fare altro che "costruire" un triangolo rettangolo, scegliere l'angolo che interessa e calcolarne la funzione trigonometrica che serve … se sei in grado di fare questo (come sembrava dalla tue parole inziali) non cambia niente dove sono posizionati effettivamente i vettori …
Forse sarebbe meglio che postassi un caso concreto …
Mi sa che dovresti ripassare trigonometria …
Comunque anche per quello rosso non devi fare altro che tracciare la perpendicolare dalla punta del vettore …
Sarebbe più utile però capire il contesto da cui parte questa discussione … spesso non si deve fare altro che "costruire" un triangolo rettangolo, scegliere l'angolo che interessa e calcolarne la funzione trigonometrica che serve … se sei in grado di fare questo (come sembrava dalla tue parole inziali) non cambia niente dove sono posizionati effettivamente i vettori …
Forse sarebbe meglio che postassi un caso concreto …