Progressioni geometriche (218765)

alessia9981
salve ragazzi qualcuno mi dà una mano in questo esercizio?graziee

Risposte
mc2
I tre numeri sono:
[math]a, aq, aq^2[/math]


Dai dati del problema:

[math]a+aq+aq^2=\frac{9}{8}[/math]


[math]a\cdot aq\cdot aq^2=a^3q^3=-\frac{27}{64}[/math]



Dall'ultima equazione si ricava:
[math]aq=-\frac{3}{4}[/math]
, cioe`

[math]a=-\frac{3}{4q}[/math]



Sostituendo nella prima equazione:

[math]a-\frac{3}{4}+aq^2=\frac{9}{8}[/math]


[math]a(1+q^2)=\frac{15}{8}[/math]


[math]-\frac{3}{4q}(1+q^2)=\frac{15}{8}[/math]


[math]-\frac{1}{q}(1+q^2)=\frac{5}{2}[/math]


[math]2(1+q^2)=-5q[/math]


e da qui ricavi due valori per q: ad uno corrispondera` una [math]a

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.