Programma
per le vacanze, il prof di mate, oltre alle altre migliaia di esercizi, ci ha dato anche le trasformazioni di grafici di funzioni esponenziali e logaritmiche e devo tracciare il grafico di ogni passaggio per ottenere quello finale. però sul libro (logicamente) non ci sono le soluzioni e quindi vorrei sapere se conoscete qualche programma per tracciare i grafici partendo da una funzione che soddisfi le mie esigenze.(per esempio, derive5 va bene?e se si dove posso scaricarlo gratuitamente?)
Risposte
scusa...non ho ben capito quali sono le tue esigenze...puoi fare un esempio di esercizio?
ciao
il vecchio
ciao
il vecchio

ok, è tutto il pomeriggio che sto collegata a internet e non ho concluso niente, infatti visto che non riuscivo a scriverti un esempio a parole, ho scannerizzato il foglio del quaderno di mate e ti avevo mandato una e-mail ma mi è tornata indietro.
come posso fare?
come posso fare?

Derive 5 va bene ma non si trova facilmente: non esiste la versione gratuita, sicurametne una versione demo sul sito www.campustore.it. Su Internet esistono però applicazioni che tracciano il grafico della funzione, così puoi controllare se i tuoi grafici sono corretti.
Il consiglio che ti do è ovviamente di fare gli esercizi come ti è stato richiesto, ossia prima traccia il grafico ragionandoci sopra, dopo di che prima di consegnare gli esercizi verificali. Per trovare i siti di cui ti ho detto cercali tra quelli che abbiamo segnalato noi.
Antonio Bernardo
Il consiglio che ti do è ovviamente di fare gli esercizi come ti è stato richiesto, ossia prima traccia il grafico ragionandoci sopra, dopo di che prima di consegnare gli esercizi verificali. Per trovare i siti di cui ti ho detto cercali tra quelli che abbiamo segnalato noi.
Antonio Bernardo
grazie mille, farò come dici tu!
marty
marty

Ciao smartima86, puoi anche usare Excel nella colonna A metti i valori di X sequenziali (0, 1, 2...) nella colonna B metti la formula riferendoti alla X della colonna A. Per fare un esempio, vuoi tracciare il grafico della funzione x[xx(]+2x+1 scrivi:
se vuoi puoi srivermi un esempio e poi ti mando un file Excel così vedi come si fa.
WonderP.
colonna A Colonna B riga 1 0 A1^2+2*A1+1 riga 2 1 A2^2+2*A2+1 riga 3 2 A3^2+2*A3+1 ...
se vuoi puoi srivermi un esempio e poi ti mando un file Excel così vedi come si fa.
WonderP.
ecco un esempio:



non riesco a capire se succede solo a me o anche a voi, che per poter vedere le immagini che ho inserito devo andare con il destro e cliccare "visualizza immagine" altrimenti non fa vedere niente.
ma io ho seguito le istruzioni!
marty
ma io ho seguito le istruzioni!
marty

Ora ti spedisco il file nel quale ti risolvo la prima funzione. Non so quanto tu conosca Excel, quindi se non riesci a verificare le altre chiedi ancora! Sai fare un grafico il Excel? O non hai mai usato il programma? Al massimo non c'è problema, ti spiegherò. Comunque qui trovi qualche cosa http://www.matematicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=952&SearchTerms=Excel
Non avevo mai visto questo modo di fare lo studio di funzioni, carino.
P.S. io non ho avuto problemi con l'immagine.
WonderP.
Non avevo mai visto questo modo di fare lo studio di funzioni, carino.
P.S. io non ho avuto problemi con l'immagine.
WonderP.
quote:
... P.S. io non ho avuto problemi con l'immagine. [WonderP]
io invece ricevo dei .gif da zero bit per pixel, illeggibili.
tony
Anch' io come tony : non vedo niente
Camillo
Camillo

Ora la vedete?
WonderP.
No
Camillo
Camillo
Ultimo tentativo

Ora lo vedete?
WonderP.

Ora lo vedete?
WonderP.
Adesso sì.
Camillo
Camillo
perfetto, WonderP, grazie della trascrizione.
rimane una domanda: che diavolo aveva il .gif di smartina86 per poter esser letto solo da te (che l'hai poi tradotto nel tuo .jpeg) e non da noialtri? oppure: che diavolo hanno i nostri browser?
(io uso il browser Opera, vers. 7.52)
tony
rimane una domanda: che diavolo aveva il .gif di smartina86 per poter esser letto solo da te (che l'hai poi tradotto nel tuo .jpeg) e non da noialtri? oppure: che diavolo hanno i nostri browser?
(io uso il browser Opera, vers. 7.52)
tony
Allora, il primo tentativo è stato semplicemente scrivendo il il suo indirizzo, nel secondo, quello che vedete anche voi, ho salvato il file sul nostro spazio web e facendo il collegamento a quello. Di più non so. Se torna qualcuno più esperto di queste cose, magari ci svelerà l'arcano...
WonderP.
WonderP.
grazie mille di tutte le spiegazioni, anche quelle della gif (spero di capire il motivo per cui le mie immagini non si vedono)per la questione di excel, io non l'ho mai usato per fare grafici ma solo per le tabelle, cmq mio padre lo sa usare bene e mi farò spiegare da lui e nel caso avessi ancora problemi ti chiederò aiuto.
ora puoi ora spiegarmi cosa significa:
grazie
PS: io uso sia explorer6 (e non è possibile vedere la gif) che mozilla firefox 0.9.3 (dove posso ma devo dirgli "visualizza immagine")
ora puoi ora spiegarmi cosa significa:
quote:
Originally posted by WonderP
nel secondo, quello che vedete anche voi, ho salvato il file sul nostro spazio web e facendo il collegamento a quello.
grazie
PS: io uso sia explorer6 (e non è possibile vedere la gif) che mozilla firefox 0.9.3 (dove posso ma devo dirgli "visualizza immagine")
Noi aficionados utilizziamo uno spazio Web comunq per mettere le immagini da inserire.
Ma volevo fare un'ultima prova, se cliccate qui vedete qualche cosa?
http://xoomer.virgilio.it/smartina86/File0172.jpg
WonderP.
Ma volevo fare un'ultima prova, se cliccate qui vedete qualche cosa?
http://xoomer.virgilio.it/smartina86/File0172.jpg
WonderP.
No, mi dice accesso negato : non si dispone dell'autorizzazione etc
Camillo
Camillo
io mi becco:
forbidden!
You don't have permission to access /smartina86/File0172.jpg on this server.
tony
forbidden!
You don't have permission to access /smartina86/File0172.jpg on this server.
tony