Problemino...
c'è per caso qualcuno che riece a trovare la definizione di angolo esterno in una figura concava???
ciao ciao!!
ciao ciao!!
Risposte
Ciao angy2
Si definisce angolo esterno la parte di piano compresa fra un lato del poligono e il prolungamento di un lato consecutivo al primo.
Non penso ci sia differenza fra angoli esterni di poligoni convessi e angoli esterni di poligoni concavi o almeno per quanto ne so io.
Giovanni.
Si definisce angolo esterno la parte di piano compresa fra un lato del poligono e il prolungamento di un lato consecutivo al primo.
Non penso ci sia differenza fra angoli esterni di poligoni convessi e angoli esterni di poligoni concavi o almeno per quanto ne so io.
Giovanni.
ciao giovanni!!
grazie per la risposta....anche se purtroppo la differenza tra angolo concavo e convesso c'è...se ti interessa(scommetto che nn dormi la notte x sapere la soluzione di sta roba)appena ci arrivo(passeranno lustri)te lo dico...
w i problemi di geometria
ciao ciao
angy
grazie per la risposta....anche se purtroppo la differenza tra angolo concavo e convesso c'è...se ti interessa(scommetto che nn dormi la notte x sapere la soluzione di sta roba)appena ci arrivo(passeranno lustri)te lo dico...
w i problemi di geometria
ciao ciao
angy
L'angolo concavo contiene i prolungamenti dei suoi lati, quello convesso no:

fireball
fireball
Non intendevo dire questo!!!!
Certo che c'è differenza fra angoli concavi e angoli convessi.
Intendevo dire fra angoli esterni di poligoni convessi e angoli esterni di poligoni concavi .
Giovanni.
Modificato da - Giovanni il 10/10/2003 14:26:33
Certo che c'è differenza fra angoli concavi e angoli convessi.
Intendevo dire fra angoli esterni di poligoni convessi e angoli esterni di poligoni concavi .
Giovanni.
Modificato da - Giovanni il 10/10/2003 14:26:33
Diciamo che in un poligono convesso si chiama angolo esterno in un generico vertice H l'angolo formato dalla semiretta di origine H, che contiene uno dei due lati del poligono uscenti da H, e la semiretta opposta a quella che contiene l'altro lato per H. Dunque in ogni vertice del poligono la somma dell'angolo interno e di un angolo esterno relativo a quel vertice è uguale ad un angolo piatto.
fireball
fireball