Problemi sulle funzione aiuto vi prego

fioresofiazz
In un trapezio rettangolo la cui altezza misura X la misura della base minore supera di uno quella dell’altezza e il lato obliquo è cinque quarti dell’altezza.indicato con Y il perimetro del trapezio esprime Y in funzione di X.traccia il grafico della funzione ottenuta mettendo in evidenza il tratto relativo al problema.determina X in modo che il perimetro del trapezio sia uguale a quello del triangolo equilatero costruito sulla base minore del trapezio

Risposte
Anna___04
dati:
AD=CH=x
DC=x+1
lato obl. (CB)=5/4x

L'unico lato che manca è la base maggiore AB, che è la somma tra DB e HB, cioè la proiezione di CB su AB.
HB=sqrt(CB^(2)−CH^(2))=sqrt((25)/(16)x^(2)−x^(2))=3/4x
AB=CD+HB=x+1+3/4x=7/4x+1
P=AB+BC+CD+DA ovvero y=7/4x+1+5/4x+x+1+x quindi y=5x+2
Per rappresentarla basta disegnare un sistema di assi cartesiani, poi trova due punti (di coordinate x;y) qualsiasi per rappresentare la retta, attribuendo 2 valori di x e sostituendoli uno alla volta nell'equazione in modo da trovare y. Infine Congiungi i punti.

Quanto al perimetro del triangolo equilatero, esso è uguale a l×3; in questo caso, essendo il triangolo posto sulla base minore DC, avrà come lato DC e P=3DC=3(x+1)=3x+3
Affinché il perimetro del trapezio sia uguale a quello del triangolo porrai
P.trapezio=P.triangolo
5x+2=3x+3
x=-1/2
:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.