Problemi risolvibili impostando una equazione (225388) (225391)
in un numero di due cifre, la cifra delle unita' supera di 2 quelle delle decine. Se si calcola il rapporto tra il numero che si ottiene scambiando le cifre tra loro e il numero iniziale, si ottiene una frazione equivalente a 25/19. trova il numero iniziale. Per favore indicatemi tutti i passaggi. Grazie
Risposte
Buongiorno,
visto che si tratta di un numero di due cifre, possiamo anche andare per tentativi.
Si può infatti ottenere una frazione equivalente alla data moltiplicando numeratore e denominatore per 2 e per 3, visto che già moltiplicare per 4 porte a 100 il numeratore e quindi a tre cifre il numero (anche con cifre invertite) da trovare.
Dunque, moltiplicando per 2 si ottiene 50 al numeratore e 38 al denominatore: evidentemente non è il numero richiesto.
Passando a 3, si vede che il numeratore diventa 75 ed il denominatore 57: questo è dunque il numero cercato.
Ciao. L.
visto che si tratta di un numero di due cifre, possiamo anche andare per tentativi.
Si può infatti ottenere una frazione equivalente alla data moltiplicando numeratore e denominatore per 2 e per 3, visto che già moltiplicare per 4 porte a 100 il numeratore e quindi a tre cifre il numero (anche con cifre invertite) da trovare.
Dunque, moltiplicando per 2 si ottiene 50 al numeratore e 38 al denominatore: evidentemente non è il numero richiesto.
Passando a 3, si vede che il numeratore diventa 75 ed il denominatore 57: questo è dunque il numero cercato.
Ciao. L.
Non comprendo perche' il risultato che si ottiene moltiplicando per (50/38) non e' il numero richiesto. Grazie
Moltiplicare per 50/3 quale numero?
Per 2
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Per 2 25/19 si ottiene 50/38. Da cosa si evince che non e' il numero richiesto.Grazie
Aggiunto 45 secondi più tardi:
Per 2 (25/19) si ottiene 50/38. Da cosa si evince che non e' il numero richiesto.Grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Moltiplicare per 2 la frazione 25/19 si ottiene 50/38. da cosa si evince che non e' il numero richiesto. Scusa per l'imprecisione. Grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Per 2 25/19 si ottiene 50/38. Da cosa si evince che non e' il numero richiesto.Grazie
Aggiunto 45 secondi più tardi:
Per 2 (25/19) si ottiene 50/38. Da cosa si evince che non e' il numero richiesto.Grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Moltiplicare per 2 la frazione 25/19 si ottiene 50/38. da cosa si evince che non e' il numero richiesto. Scusa per l'imprecisione. Grazie
In realta` questa richiesta era doppia.
La risposta e` gia` nell'altro post:
https://forum.skuola.net/matematica/problemi-risolvibili-impostando-una-equazione-225388.html
La risposta e` gia` nell'altro post:
https://forum.skuola.net/matematica/problemi-risolvibili-impostando-una-equazione-225388.html
Come vedi 38 (al denominatore) ha la cifra delle decine che è pari a quella delle unità meno 5: non può essere il numero richiesto perchè si deve trovare quello con cifra della decine uguale a quella delle unità meno 2 (come appunto il 57).
chiudo perché topic doppio, rispondete qui https://forum.skuola.net/matematica/problemi-risolvibili-impostando-una-equazione-225388.html come ha detto anche mc2
Grazie,
Giorgia.
Grazie,
Giorgia.