Problemi matematica con equazione
Problemi da risolvere con equazione
a- togliendo due euro ai soldi di Giovanni si ottiene la cifra che ha Giacomo meno otto euro. Quanti soldi ha Giovanni?
b- le donne di una biblioteca sono il triplo degli uomini. Calcola quanti sono gli uomini sapendo che, se ci fossero 20 donne in meno, queste sarebbero la metà degli uomini
c- aggiungendo 18 ai 2/3 di un numero si ottiene 64. Trova il numero
Per favore mi potete aiutare a risolvere questi problemi
Ne devo fare una ventina, ma vorrei capire come farli
grazie in anticipo
a- togliendo due euro ai soldi di Giovanni si ottiene la cifra che ha Giacomo meno otto euro. Quanti soldi ha Giovanni?
b- le donne di una biblioteca sono il triplo degli uomini. Calcola quanti sono gli uomini sapendo che, se ci fossero 20 donne in meno, queste sarebbero la metà degli uomini
c- aggiungendo 18 ai 2/3 di un numero si ottiene 64. Trova il numero
Per favore mi potete aiutare a risolvere questi problemi
Ne devo fare una ventina, ma vorrei capire come farli
grazie in anticipo
Risposte
Ad esempio, la seconda:
b.
il numero di uomini lo definiamo come x, le donne sono il triplo, quindi 3x.
poi scriviamo la seconda frase: se ci fossero 20 donne in meno ( quindi 3x - 20) sarebbero la metà degli uomini ( quindi x diviso 2)
3x - 20 = x / 2
a questo punto risolvi come un'equazione con l'incognita
6x - 40 = x
6x - x = 40
5x = 40
x = 40/5 = 8
ci sono 8 uomini
b.
il numero di uomini lo definiamo come x, le donne sono il triplo, quindi 3x.
poi scriviamo la seconda frase: se ci fossero 20 donne in meno ( quindi 3x - 20) sarebbero la metà degli uomini ( quindi x diviso 2)
3x - 20 = x / 2
a questo punto risolvi come un'equazione con l'incognita
6x - 40 = x
6x - x = 40
5x = 40
x = 40/5 = 8
ci sono 8 uomini