Problemi matematica!!

Alexia Williams
ciao, non riesco a fare questi problemi, mi potreste aiutare?

1) Due numeri sono tali che la differenza tra il doppio del minore e il maggiore è 5; determina i due numeri sapendo che la loro media aritmetica è 8. (risultato: 7,9)

2) Determina due numeri sapendo che la somma tra la metà del maggiore e del minore è 10, mentre la somma tra i due numeri è 14. (risultato: 6,8)

So che il risultato c'è già ma il ragionamento non ho la più pallida idea di come si faccia!

Grazie mille a chi mi aiuterà

Risposte
cicciareddu
alessia hai fatto le equazioni di secondo grado?cmq vedi che nel secondo la traccia è sbagliata viene impossibile ricontrolla e poi se mi sai dire il procedimento che usate voi a scuola cerca di essere un pò più chiara se no nn si capisce xdxdxd :)

Alexia Williams
si le ho fatte le equazioni di secondo grado,il risultato del secondo è 6 e 8 , ma la traccia è giusta!
il procedimento non ce l'ho, perchè non li abbiamo mai fatti per quello che non riesco a farli!

cicciareddu
e del primo

Alexia Williams
si sono giuste così! io credo che siano impossibili da fare!

cicciareddu
nn sn impossibili ma è che nn mi torna la traccia,io faccio il primo ste cose le maggio a colazione ahahaxdxdxd

enrico___1
Chiamiamo i due numeri x e y.

Sai che 2x-y=5 inoltre la loro media aritmetica è 8:
[math]\frac{x+y}{2}=8[/math]


Quindi dovrai risolvere

[math]
\{ 2x-y=5\\ \frac{x+y}{2}=8
[/math]



[math]
\{y=2x-5\\ 3x-5=16\to x=7
[/math]


x=7
y=2*7-5=9



Nel secondo problema si usano ancora le incognite x e y per per i due numeri. Le due equazioni da risolvere sono:

[math]
\{ \frac{x}{2}+y=10\to x=20-2y \\ x+y=14
[/math]


[math]
\{x=20-2y\\ 20-2y+y=14\to y=6
[/math]


x=20-2*6=8
y=6

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.