Problemi geometria seconda media

miscion
in un trpezio isoscele la base maggiore e la base minore sono rispettivamente i 10/7 e i 2/3 di ciascun lato obliquo. determina la lunghezza di ciascun lato del trapezio sapendo che il perimetro è di 172 dm.

risultato 60dm 28dm 42 dm 42dm

in un trapezio rettangolo l'angolo acuto è i 5/7 dell'angolo ottuso. determina l'ampiezza di ciascuno di questi due angoli

risultato 75° , 105°

sempre senza il metodo delle incognite...

grazie

Risposte
issima90
2°.. sai che la somma deli angoliinteri del trapezio è 560°...due angoli sono reti per definizione... qindi 360-180=180...
la somma dei due angoli è quindi 180...sai che uno è i 5/7 dell'altro..qundi uno sarà 5 pezzetti e 'altro 7.. quindi per trovrne uno dividi 180 per 12 (cioè 5+7) e moltiplichi prima per 5 poi per 7...

miscion
E IL PRIMO NON RIESCI A SPIEGARMELO???

the.track
1) Basta che tu ponga come incognita il lato obliquo e imposti il perimetro in funzione della variabile.
[math]2x+\frac{10}{7}x+\frac{2}{3}x=172[/math]

Adesso basta che tu risolva questa semplice equazione. Se hai dubbi chiedi.

miscion
NON ABBIAMO ANCORA FATTO LE EQUAZIONI USIAMO ILMETODO DEI SEGMENTINI..

marika13021999
un pentagono e un esegano regolari lo stesso perimetro Se il lato del pentagono misura 162 cm quanto misura il lato dell'esagono?

tiscali
Marika posta una nuova domanda a parte. Chiudo questa discussione risalente a 2 anni fa.

Questa discussione è stata chiusa