Problemi geometria 1°parte....

Alex94
ciao nn ho capito nll su qst 3 problemi mi aiutate ???

1)Calcola l'area della superficie totale di una piramide regolre quadrangolare avente l'altezza di 24 cm e il volume di 1568 cm ^3. RISULTATO = 896 cm^2.

2)L'area del cerchio di base di un cilindro è di 78.50 cm^2 e l'altezza è 13/10 del raggio.Calcola l'area della superficie totale del cilindro. RISULTATO = 361.10 cm^2

3)Calcola la misura dell'altezza di un cilindro avente l'area della superficie totale di 56.52 m^2 e l'area della superficie laterale di 42.39 m^2. RISULTATO = 4.5 m

Qst sn i prime 2 problemi ...dopo vi darò la 2° e ultima parte in cui ci sn 2 problemi...ciao aiutatemi x favore??!!

Risposte
plum
V=Ab*h/3 (Ab=area di base) ---> Ab=196
trovi il lato del quadrato:
[math]l=\sqrt{Ab}=\sqrt{196}=14[/math]

traccia un segmento che passi per i punti medi di due lati del quadrato (opposti tra loro); questo vale come il lato, cioè 14, e la sua metà vale quindi 7; applichi il teorema di pitagora con l'altezza e trovi che l'altezza dei triangoli formanti le faccie laterali della piramide vale 25 (terna pitagorica 7;24;25)
calcoli l'area di una faccia laterale: Af=14*25/2=175. ora fai Ab+4Af=869

2)L'area del cerchio di base di un cilindro è di 78.50 cm^2 e l'altezza è 13/10 del raggio.Calcola l'area della superficie totale del cilindro. RISULTATO = 361.10 cm^2

dall'area ricavi il raggio:
[math]A=r^2\pi[/math]
---> r=5
h=13/10*5=6,5
calcoli la circonferenza:
[math]C=2r\pi=2*5*\pi=31,4[/math]

trovi la superficie laterale:
[math]S_l=C*h=31,4*6,5=204,1[/math]

puoi ora calcolare la superficie totale:
[math]S_t=S_l+2A=204,1+2*78,5=361,1[/math]


3)Calcola la misura dell'altezza di un cilindro avente l'area della superficie totale di 56.52 m^2 e l'area della superficie laterale di 42.39 m^2. RISULTATO = 4.5 m

[math]S_t-S_l=2A[/math]
da cui ricavi A

[math]A=r^2\pi[/math]
da cui ricavi r

[math]C=2r\pi[/math]
e ricavi C

[math]S_l=C*h[/math]
da cui ricavi h

Alex94
nn capisko sn negata !!

Domenik91
Alex94:
nn capisko sn negata !!


è semplice basta che ci sbatti su un po la testa! stampa l'aiuto e fallo vedere ai tuoi genitori oppure a qualke tuo amico...

plum
cosa esattamente non riesci a fare? se vuoi ti faccio un po' di conti

Alex94
tutto pratikamente

cinci
Dai dai, un po' di buona volontà e ce la farai!!! Se ce l'ho fatta io in terza media a fare quella roba lì, ce la fanno tutti!!! L'uncia cosa è che devi imparare bene le formule.
;)... torno a latino&greco, va, che è meglio.
Ciao!

pukketta
quanto m piacciono quelle cose:cry

Tacabanda
Ciao! Ho un probelma di geometria....mi aiutate?
Un rombo avente una diagonale lunga 24 cm è la base di un prisma retto, le cui superfici laterale e totale misurano rispettivamente 1560 cm quadrati e 1800 cm quadrati. Calcolare l'altezza del prisma. HELP
GRAZIE!

plum
Sl = superficie laterale
St = superficie totale
A = area di base
d1 = diagonale 1
d2 = diagonale 2
Sf = superficie di una faccia laterale del prisma

sai che
St=2A+Sl
1800=2A+1560
240=2A
120=A

[math]A=\frac{d1*d2}2\\120=\frac{24*d2}2\\d2=10[/math]


[math]\frac{d_1}2=12[/math]

[math]\frac{d_2}2=5[/math]


applichi il teorema di piatgora per trovare il lato del rombo l=13 (terna pitagorica 5;12;13)

Sf=l*h=13*h

Sl=4*Sf=4*13*h=52h
1560=52h
30=h

la prossima volta se ti serve aiuto apri un altro topic, altrimenti la tua richiesta potrebbe non essere notata;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.