PROBLEMI GEOEMTRIA

matty_mst
CIAO A TUTTI!!!!!IO SN NEGATO IN GEOMETRIA....MI AIUTate a FARE QUESTI 5 PROBLEMI??
VI PREGO,,

1)Un prisma regolare quadrangolare ha l'area della suoerficie totale che misura 2006 cm(quadrati). Calcola la misura della'altezza sapendo che l'area di ogni base è di 289 cm(quadrati) RISULTATO [21 DM]

2)un prisma regolare quadrangolare ha l'area della superficie totale che misura 2560 cm(quadrati)e quello laterale 2048 cm(quadrati). Calcola il preimetro di base .RISULTATO[64 CM]

3)Un prisma retto ha per base un rombo,le cui diagonali misurano 12 cm e 35 cm.Sapendo che l'altezza del prisma è 24 cm,calcola l'area della superficie totale del prisma.RISULTATO[2196 CM QUADRATI]

4)un prisma retto alto 17 cm ha pr base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 14 cm e 4.8 cm. Calcola l'area della superficie totale del prisma.RISULTATO [638.40 CM QUADRATI]

5)Un prisma retto alto 15 dm ha per base un triangolo i cui lati misurano rispettivamente 13 dm,20 dm e 21 dm.Calcola l'area della superficie totale del prisma.RISULTATO[1062 DM QUADRATI]

VI PREGO!!!!!!!

Risposte
Mario
[math]S^t=2006dm^2\\S^b=289dm^2\\l=\sqrt{A^b}=\sqrt{289dm^2}=17dm\\p=4l=4(17dm)=68dm\\S^l=S^t-2S^b=2006dm^2-2(289dm^2)=1428dm^2\\h=\frac{S^t}{p}=\frac{1428dm^2}{68dm}=21dm[/math]

matty_mst
GRAZIE

Mario
Risolto, sulla base di questo provlema prova a risolvere gli altri

matty_mst
tu riesci a farli ti prego!!!

Mario
a risolverli io e tu li copi ci vuole 1 secondo, ma nn impari nnt, prova a svolgere 1 problema

matty_mst
io ho gia provato...ma nn ci sono riuscito!!!...:(NN RIEASKO A FARLI....

Mario
[math]S^t=2560cm^2\\S^l=2048cm^2\\S^b=\frac{S^t-S^l}{2}=\frac{2560cm^2-2048cm^2}{2}=\frac{512cm^2}{2}=256cm^2\\l=\sqrt{S^b}=\sqrt{256cm^2}=16cm\\p=4l=4(16cm)=64cm[/math]

matty_mst
grazie....e gli altri ci riesci x fvore????

Mario
dopo risolvo i problemi

matty_mst
ok grazie dopo verso le??

Mario
tra una mezzora, finisco prima un compito mio

matty_mst
ok grazie

Mario
[math]l=\sqrt{(\frac12D)^2+(\frac12d)^2}=\sqrt{(\frac{35cm}{2})^2+(\frac{12cm}{2})^2}=\sqrt{342,25cm^2}=18,5cm\\S^b=\frac{D*d}{2}=\frac{35cm*12cm}{2}=210cm^2\\p=4l=4(18,5cm)=74cm\\S^l=p*h=74cm*24cm=1776cm^2\\S^t=S^l+2S^b=1776cm^2+2(210cm^2)=2196cm^2[/math]

matty_mst
ok grazie mankano il 4° e il 5° me li puoi dire

Mario
prova a farli il 4 e 5 problema

matty_mst
nn riesko dimmi le formule almeno

Mario
[math]S^b=\frac{C*C'}{2}=\frac{14cm*4,8cm}{2}=\frac{67,2cm^2}{2}=33,6cm^2\\i=\sqrt{c^2+c'^2}=sqrt{(14cm)^2+(4,8cm)^2}=\sqrt{219,04cm^2}=14,8cm\\p=i+c+c'=14,8cm+14cm+4,8cm=33,6cm\\S^l=p*h=33,6cm*17cm=571,2cm^2\\S^t=S^l+2S^b=571,2cm^2+2(33,6cm^2)=638,4cm^2[/math]

matty_mst
grazie il 5° ho fatto 2 operazioni:
pb=13+20+21=54 dm
sl=54*15=810 dm
poi nn so + kosa fare mi aiuti???

Mario
[math]p=l+l+l=13dm+20dm+21dm=54dm\\S^l=p*h=54dm*15dm=812dm^2\\S^b=\sqrt{(\frac12p)(\frac12p-l_1)(-\frac12p-l_2)(\frac12p-l_3)}=\\S^b=\sqrt{(27dm)(27dm-13dm)(27dm-20dm)(27dm-21dm)}=\\S^b=\sqrt{27dm*14dm*7dm*6dm}=\sqrt{15876dm^4}=126dm^2\\S^t=S^l+2S^b=810dm^2+2(126dm^2)=1062dm^2[/math]


Ho risolto anche il 5° problema, ma cerca di impegnarti di più!
Chiudo :hi

Questa discussione è stata chiusa