Problemi Euclide/Pitagora

agos1995
allora proprio prima stavo ripetendo i problemi di Euclide e di Pitagora, e sono arrivato ad un problema in cui dopo aver impostato l'equazione, sono arrivato alle soluzioni... di solito quando mi capita una equazione di secondo grado una soluzione è negativa e una positiva, e quindi scelgo la positiva, mentre in questa le soluzioni sono tutte e due positive e non so quale scegliere! c'è un modo per capire quale dovrei scegliere? grazie anticipatamente :)

Risposte
giammaria2
Non è detto che un problema debba avere un'unica soluzione; se ne trovi due, può darsi che vadano bene entrambe (in qualche raro caso, anche quelle negative). Ci sono alcuni criteri per dire subito quali sono le soluzioni accettabili, ma sarebbe troppo lungo spiegarteli tutti; il metodo più semplice è verificare con la figura se ciò che hai trovato va bene.

Nicole931
Aggiungo questo a quanto detto da giammaria : se hai applicato il II teorema di Euclide ed hai trovato un'equazione di secondo grado, spesso le soluzioni sono entrambe valide, in quanto una ti dà la proiezione di un cateto sull'ipotenusa e l'altra la seconda proiezione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.