Problemi di geometria!!Aiuto!!

fabios92
1-In una circonferenza due corde parallele AB e CD sono situate dalla stessa parte rispetto al centro O.La prima dista 24mm e la seconda dista 15,6mm.Sapendo che il raggio della circonferenza misura 26mm, calcola la misura di ciascuna delle due corde e quella della loro distanza.

2-In una circonferenza due corde parallele AB e CD sono situate dalla stessa parte rispetto al entro O.La prima,che dista dal centro 21,6mm, misura 18mm;la seconda dista dal centro 14,04mm.Calcola la misura del raggio e l'area del trapezio isoscele ABCD.:no!!!Mi volete rispondere si o no!!

Risposte
aleio1
fabios92 :
:no!!!Mi volete rispondere si o no!!


Tutti fanno il possibile per aiutare gli altri...non facciamo le vittime:D

Vegeth
1)x comodità consideriamo:
AB=a CD=b raggio =r d1=24mm d2=15.6mm r=26
x il teorema di Pitagora è a/2=radq(26^2-24^2)=10 da qui ne consegue ke a=20
x il teorema di Pitagora è b/2=radq(26^2-15.6^2)=20.8 immediata conseguenza ke b=41.6
2)x comodità consideriamo:
AB=a CD=b raggio =r d1=21.6mm d2=14.04mm a=18 h=altezza trapezio
x il teorema di Pitagora è r=radq((a/2)^2+d1^2)=23.4
x il teorema di Pitagora è b/2=(r^2-d2^2)=18.72 quindi b=37.44
h=23.4-21.6=1.8
As(ABCD)=(18+37.44)*1.8/2=49.896
contento ora? fammi sapere se sono giusti i risultati il procedimento è questo

fabios92
Al primo problema il primo e il secondo risultati sn giusti solo che manca qualkosa perkè nei risultati c'è 8,4mm.. e nell'altro qualkosa doveva uscire 209,5632mmquadrati!!va bene lo stesso se c'è la fai risolvi the question senno nn fa niente

aleio1
fabios92 :
va bene lo stesso se c'è la fai risolvi the question senno nn fa niente


Bravo Fabios...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.