Problemi di geometria: solidi
un cubo di spigolo 8 cm è equivalentemente a un parallelepipedo le cui dimensioni di base misurano respettivamente 4cm e 16 cm. Determina l area totale del cubo e del parallelepipedo.
(risultati:384 cm2 e 488 cm2)
aiuto nn mi esce con questi risultati....u.u
Grazie 1000 a chi mi aiuta
(risultati:384 cm2 e 488 cm2)
aiuto nn mi esce con questi risultati....u.u
Grazie 1000 a chi mi aiuta
Risposte
cosa significa "è equivalentemente"??
impara a scrivere...
cmq l'area totale del cubo la ottieni moltiplicando per 6 l'area di una singola faccia:
Avendo il parallelepipedo lo stesso volume del cubo (
L'area totale del parallelepipedo è dunque
Il secondo risultato che hai scritto è sbagliato.
impara a scrivere...
cmq l'area totale del cubo la ottieni moltiplicando per 6 l'area di una singola faccia:
[math]A_t=6\cdot(8cm)^2=384cm^2[/math]
Avendo il parallelepipedo lo stesso volume del cubo (
[math](8cm)^3=512cm^3[/math]
ottieni che la dimensione incognita misura [math]c=\frac{V}{ab}=\frac{512cm^3}{64cm^2}=8cm[/math]
indicate con a e b le due dimensioni note e c la dimensione incognita.L'area totale del parallelepipedo è dunque
[math]2(ab+bc+ac)=448cm^2[/math]
Il secondo risultato che hai scritto è sbagliato.
:lol
mi dispiace se la mia soressa ha scritto così...ho coppiato il problema
cmq..
grazie lol
aleio1:
cosa significa "è equivalentemente"??
impara a scrivere...
cmq l'area totale del cubo la ottieni moltiplicando per 6 l'area di una singola faccia:
[math]A_t=6\cdot(8cm)^2=384cm^2[/math]
Avendo il parallelepipedo lo stesso volume del cubo ([math](8cm)^3=512cm^3[/math]ottieni che la dimensione incognita misura[math]c=\frac{V}{ab}=\frac{512cm^3}{64cm^2}=8cm[/math]indicate con a e b le due dimensioni note e c la dimensione incognita.
L'area totale del parallelepipedo è dunque[math]2(ab+bc+ac)=448cm^2[/math]
Il secondo risultato che hai scritto è sbagliato.
mi dispiace se la mia soressa ha scritto così...ho coppiato il problema
cmq..
grazie lol
un trapezio isoscle ha la base maggiore di 30 cm e la minore di 20cm sapendo ke il lato obliquo forma un angolo di 60° kalkola il lato obliquo l'altezza l'area e il perimetro
*e la diagonale
*sapendo ke il trapezio e isoperimetriko ad un rombo la cui diagonale misura 10 cm calcola l'altra diagonale l'area del rombo e l'altezz relativa alla base
mi serve e urgente
*e la diagonale
*sapendo ke il trapezio e isoperimetriko ad un rombo la cui diagonale misura 10 cm calcola l'altra diagonale l'area del rombo e l'altezz relativa alla base
mi serve e urgente