Problemi di geometria

zazzatop
a) in un trapezio isoscele,la diagonale risulta perpendicolare al lato obliquo. La base maggiore misura 150 cm e il lato obliquo misura 90 cm; calcola il perimetro e l'area del trapezio. Calcola l'area totale e il volume del solido ottenuto dalla rotazione del trapezio isoscele intorno alla base minore:

b) un trapezio isoscele avente il perimetro si 10.2 cm e le basi e il lato obliquo rispettivamente proporzionali ai numeri 8,16 e 5 e la base di un prisma retto equivalente a una piramide regolare quadrangolare di quarzo(peso specifico 2,65) del peso di 25,652 grammi,il cui spigolo di base misura 2,2 cm.calcola l'area totale della piramide e l'area totale del prisma.

Grz mille anticipato.


TITOLO NON REGOLAMENTARE-MODIFICATO DA MODERATORE. Ti ricordiamo, per la prossima volta, che il titolo deve spiegare chiaramente la domanda o l'argomento del post.

Risposte
bimbozza
posta un tuo tentativo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.