Problemi con equazioni di secondo grado.

Katy03
Ciao, ho i seguenti 2 problemi (n.384,385) presenti nella foto. Avrei bisogno che qualcuno mi aiuti a risolverli perché​ non ci sono riuscita :beatin

Risposte
Anthrax606
Ciao!
Iniziamo dal 385. L'area verde è pari a (chiamo
[math]b,h[/math]
rispettivamente base e altezza del rettangolo verde):
[math]A=b \cdot h=70m \cdot 30m =2100m^2[/math]
. L'area grigia la conosci già che sommata a quella verde, ti darà l'area dell'intera figura:
[math]A_1=2100m^2+416m^2=2516m^2[/math]
. Per ottenere la misura di questa nuova area
[math]A_1[/math]
, abbiamo dovuto aggiungere una determinata quantità alla base del rettangolo verde e una determinata quantità all'altezza del rettangolo verde che chiameremo
[math]x[/math]
. La formula si trasforma:

[math](b+x)(h+x)=2516m^2 \\
(70m+x)(30m+x)=2516m^2 \\
2100m^2+(70x)m+(30x)m+x^2=2516m^2[/math]


(Tolgo le unità di misura altrimenti diventa un casino):

[math]x^2+100x-416=0 \\
\sqrt{Δ}=108 \\
x_{1,2}=\frac{-100±108}{2} \\
x_1=4m \to accettabile \\
x_2

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.